Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 22 Settembre 2014
 
   
  PORTI: D´ALFONSO CHIEDE SOSTEGNO A CONSIGLIO SUPERIORE LL.PP SERVE 1 MLN PER DIMEZZARE VASCA COLMATA DEL PORTO DI PESCARA

 
   
  Pescara, 22 settembre 2014 - L´attivazione di una procedura immediata, su cui Regione e Direzione marittima regionale cominceranno a lavorare fin da subito, e l´individuazione di un congruo pacchetto di risorse (non meno di un milione di euro) rappresentano i presupposti necessari per intervenire sulla vasca di colmata del porto di Pescara alleggerendola di almeno la metà del materiale che è vi è attulmente depositato e che ammonta a circa 300 mila tonnellate. E´ l´obiettivo che il presidente della Giunta regionale, Luciano D´alfonso, intende perseguire in tempi rapidi e che manifestato, il 18 settembre, a Pescara, in Regione, durante l´incontro che ha avuto con il presidente del Consiglio Superiore Lavori pubblici, Ing. Massimo Sessa. Alla riunione sono intervenuti, tra gli altri, anche anche il Comandante della Direzione marittima di Pescara, Enrico Moretti, ed il direttore regionale dell´assessorato ai Traporti, Carla Mannetti. Al centro della riunione, però, è stato soprattutto il tema dei Piani regolatori portuali abruzzesi. D´alfonso, in particolare, ha chiesto il sostegno ed il supporto delle competenze tecniche ed amministrative del Consiglio superiore dei Lavori pubblici e del suo vertice rispetto al completamento delle procedure necessarie per la definizione dei piani regolatori portuali di Pescara, Ortona e Vasto, quest´ultimo già approvato. Il presidente della Giunta, nel corso dell´incontro, nel mettere in risalto "lo spessore, il pregio e l´antica tradizione" di questo importante organo tenico consultivo del ministero delle Infrastrutture e ne ringraziare il presidente Sessa per la disponibilità, ha ricordato che "per una generazione intera il Consiglio Superiore dei Lavori pubblici è stato il luogo della valutazione delle opere pubbliche che venivano realizzate ed oggi questo enorme giacimento di conoscenze e professionaità pùo rivelarsi determinate per portare a soluzione le criticità dei nostri porti".  
   
 

<<BACK