Notiziario Marketpress di
Lunedì 22 Settembre 2014
TOSCANA: CAVA DI PATERNO, ARPAT E ASL AL LAVORO PER IL PROGETTO DI MESSA IN SICUREZZA
Firenze, 22 settembre 2014 - "EŽ urgente la messa in sicurezza della cava di Paterno. Gli enti locali dovranno intervenire in sostituzione dei privati che fino ad oggi hanno solo impugnato gli atti del Comune, rivalendosi poi su questi ultimi". Lo ha detto lŽassessore regionale allŽambiente Anna Rita Bramerini incontrando in Regione il sindaco di Vaglia Leonardo Borchi e lŽassessore allŽambiente Riccardo Impallomeni insieme allŽassessore provinciale Renzo Crescioli e Arpat. Dopo che i privati proprietari dellŽarea non hanno dato seguito alle ordinanze di messa in sicurezza dellŽarea emanate dal Comune, nellŽincontro è stato deciso che Arpat, in collaborazione con Asl, elaborerà subito la proposta con gli interventi per la messa in sicurezza immediata per i quali provvederà il Comune di Vaglia. "Ci adopreremo- ha spiegato Bramerini - per reperire le risorse che potrebbero ricavarsi riattivando quel Fondo di rotazione che negli anni scorsi era destinato proprio a supporto dei Comuni che dovevano fare interventi di somma urgenza". Arpat da parte sua ha tenuto a specificare che per lŽarea della cava di Paterno allo stato attuale, e per quanto conosciuto, non vi è evidenza di contaminazione ambientale che possono far presupporre pericoli per la salute dei cittadini che abitano nella zona. EŽ tuttavia urgente la messa in sicurezza per eliminare i rischi potenziali.