Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 22 Settembre 2014
 
   
  CONCORRENZA SLEALE NEI CONFRONTI DEL TAXI REGIONE LIGURIA BOCCIA UBER

 
   
  Genova, 22 Settembre 2014 - Regione Liguria critica nei confronti di Uber, la nuova App del trasporto pubblico da parte di privati. L´assessore ai Trasporti Enrico Vesco, esprime la propria preoccupazione dopo l´annuncio dell´introduzione del nuovo sistema nella città di Genova. Personalmente non sono certo un conservatore, ma non sono neppure tra quanti pensano che ogni novità informatica rappresenti di per sé un vantaggio per la collettività. In particolare nutro diversi dubbi e perplessità su Uber, un´applicazione per gli smartphone che si propone di mettere in contatto guidatori di auto e passeggeri ma che, di fatto, sembra evadere le regole generali del settore, come ad esempio l´obbligo di stazionare in un´autorimessa invece di attendere la clientela girando sul suolo pubblico", afferma Vesco. Per l´assessore regionale ai Trasporti, "il rischio non è soltanto la concorrenza sleale nei confronti dei tassisti, comunque obbligati a rispettare una normativa piuttosto severa, ma si tratta anche di definire con precisione i limiti del servizio e le garanzie per gli utenti, in termini di corretta copertura assicurativa dei veicoli, ad esempio, oppure di possibilità di vedersi respingere la richiesta di una corsa".  
   
 

<<BACK