Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 22 Settembre 2014
 
   
  FIRMATA LA CONVENZIONE PER L´EROGAZIONE DI 35 MILIONI DALLA REGIONE PIEMONTE PER IL COMPLETAMENTO DELLA METROPOLITANA

 
   
  Torino, 22 Settembre 2014 - É stata siglata la convenzione tra Regione Piemonte e la società Infra.to per regolare l’erogazione del contributo per complessivi 35 milioni di euro, finalizzati alla realizzazione della tratta 4 “Lingotto-bengasi” della linea 1 della metropolitana automatica di Torino. La convenzione disciplina i rapporti tra la Regione Piemonte e Infra.to in relazione all’assegnazione del contributo regionale destinato alla realizzazione dell’intervento previsto nell’Accordo di Programma Quadro “Sistema ferroviario e metropolitana”, sottoscritto in data 01/08/2013 tra Regione Piemonte, Ministero dello Sviluppo Economico e Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. I lavori per la realizzazione della tratta “Lingotto-bengasi”, consistono nella costruzione di due stazioni (“Italia’61-regione Piemonte” e “Bengasi”), tre pozzi di ventilazione e una galleria lunga 1,9 km. L´opera costerà complessivamente 194 milioni, di cui 35 stanziati dalla Regione attraverso i fondi ex Fas (ora Fsc) Il resto del costo è così suddiviso: 111,13 milioni dallo Stato e 4 dal Comune di Torino e 7,42 da Infra.to. Con la firma della convenzione si pone fine ad una situazione di stallo nell’erogazione della quota di finanziamento da parte della Regione. La precedente amministrazione aveva infatti subordinato tale assegnazione all’entrata della Regione Piemonte nella composizione azionaria di Infra.to, società emanazione della città di Torino incaricata di realizzare la metropolitana, pregiudiziale decaduta con la nuova giunta. Per l’assessore Regionale ai Trasporti Francesco Balocco, «Il perfezionamento della convenzione rappresenta un passo importante per imprimere un’accelerazione ai lavori di quest’opera fondamentale per il Capoluogo e per l’intera area metropolitana e ribadisce la volontà dell’assessorato di sbloccare gli investimenti in infrastrutture del trasporto pubblico». Soddisfazione è stata espressa dall’Amministratore Unico di Infra.to Giancarlo Guiati: «Con questo contributo si conferma la volontà di proseguire e terminare un´importante opera infrastrutturale, fondamentale nel sistema dei trasporti di Torino. Stimiamo che a lavori ultimati, la linea 1 della metropolitana sarà in grado di trasportare oltre 200 mila passeggeri al giorno. L´impegno sottoscritto permette inoltre di garantire la certezza nei tempi di esecuzione dell´opera secondo il nuovo crono-programma dell´impresa e fornisce ai residenti e ai commercianti le garanzie di ultimazione dell´opera, con conseguente ripristino della viabilità e valorizzazione del quartiere». «La firma della convenzione per i 35 mln della Regione - ha commentato l’assessore ai Trasporti del Comune di Torino Claudio Lubatti - rappresenta la prova del cambio di passo che questa nuova giunta regionale ha voluto dare al nostro territorio. La Città di Torino e tutta l’area della futura città metropolitana ha bisogno della messa in esercizio nel più breve tempo possibile del prolungamento della metropolitana in Piazza Bengasi, ed il risultato di oggi ci consegna un obiettivo più certo e più vicino».  
   
 

<<BACK