Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 22 Settembre 2014
 
   
  SANITA’: VENETO VINCE PREMIO NAZIONALE EGOV PER INFORMATIZZAZIONE. IN 18 GIORNI DIGITALIZZATE 1,3 MILIONI DI RICETTE ROSSE PARI ALL’85% DEL TOTALE. RISPARMI PER 3,2 MILIONI L’ANNO CHE NON USCIRANNO PIU’ DALLE TASCHE DELLA GENTE

 
   
  Venezia, 22 settembre 2014 - Efficienza interna e semplificazione è la categoria nella quale la sanità veneta si è aggiudicata il 18 settembre a Riccione il premio nazionale eGov 2014. Il riconoscimento è stato assegnato a Regione Veneto e Arsenàl.it (il Consorzio tra le Aziende Sanitarie Venete per l’informatizzazione) per i progetti che hanno permesso la dematerializzazione della ricetta rossa farmaceutica, oggi a regime in tutta la regione, e per l’attività di labelling, vale a dire di certificazione di interoperabilità dei software sanitari, che Arsenàl.it sta realizzando nell’ambito della definizione del Fascicolo Sanitario Elettronico regionale. Al concorso partecipavano 112 progetti da tutta Italia, suddivisi in 4 categorie. Un peso particolare, nella scelta della giuria, ha avuto il successo della dematerializzazione della “ricetta rossa” che, partita in Veneto il primo settembre, ha visto trattate in questa modalità innovativa 1 milione 283 mila 250 ricette, pari all’85% delle prescrizioni effettuate dai medici di base. Di queste, il 67% è stato preso in carico dalle farmacie, che hanno erogato digitalmente il 97% dei farmaci prescritti. “Investendo sull’informatizzazione – ha detto un soddisfattissimo Assessore alla Sanità Luca Coletto – abbiamo vinto una partita fondamentale per la modernizzazione della sanità. Informatizzare significa semplificare e rendere più sicuri i processi, agevolare il cittadino che dovrà sempre meno rivolgersi fisicamente agli sportelli, risparmiare ingenti risorse da reinvestire nelle cure. Nel caso della ricetta rossa – fa notare Coletto – il risparmio è quantificato in 3 milioni 244 mila 901 euro l’anno. Di fatto sono soldi che non usciranno più dalle tasche dei cittadini e, questo, unito al fatto che erogheremo servizi più efficienti – è motivo di orgoglio. Un orgoglio dettato dai fatti, tanto che questo nuovo premio e.Gov è la più bella dimostrazione che a dirci bravi sono gli altri, esperti e giurie a livello nazionale. Anche in questo caso – conclude Coletto – il Veneto fa scuola – perchè l’obiettivo per le Regioni era stato fissato nell’80% tra alcuni mesi, e noi siamo all’85% in 18 giorni”. Tra le tante azioni realizzate in tale percorso vi è anche quella di labelling, attività innovativa che ha ottenuto un ulteriore riconoscimento dal premio eGov. Si tratta dell’utilizzo di una piattaforma per la certificazione dei sistemi software che opereranno nella futura infrastruttura del Fascicolo Sanitario Elettronico veneto. Questo garantisce una effettiva interoperabilità dei sistemi sanitari su base regionale per permettere un sicuro e corretto scambio dei dati clinici tra strutture sanitarie, rendendoli disponibili a medici e operatori per garantire più tempestive e migliori cure. Il premio è stato assegnato nel corso di una cerimonia al palazzo dei congressi di Riccione durante il convegno “L’innovazione dei territori guida l’Agenda digitale” in programma nell’ambito de “Le giornate della polizia locale”.  
   
 

<<BACK