Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 22 Settembre 2014
 
   
  AGENZIA DEL LAVORO DI GERMANIA A BOLZANO: FORMAZIONE E SCAMBI

 
   
  Bolzano, 22 settembre 2014 - 100.000 dipendenti e un budget di 90 miliardi di euro: in Germania lŽAgenzia federale del lavoro è uno dei più importanti enti di servizio pubblico. Il suo presidente Frank-jürgen Weise ha fatto visita il 17 settembre a Bolzano al presidente della Provincia Arno Kompatscher e allŽassessore Martha Stocker. Si è parlato di carenza di professionalità specializzate e di formazione di dirigenti. Mediazione lavoro, offerta formativa, accompagnamenti di disoccupati: sono alcuni tra i compiti dellŽAgenzia federale del lavoro, operativa in Germania con una rete capillare di jobcenter. Con 100mila collaboratori e un budget di 90 miliardi di euro. NellŽincontro a Palazzo Widmann il presidente dellŽAgenzia Frank-jürgen Weise ha discusso con il presidente Kompatscher e lŽassessore Stocker di problematiche comuni al mercato del lavoro tedesco e altoatesino: ad esempio la mancanza di forza lavoro specializzata, che si cerca di affrontare con misure mirate e una sensibilizzazione tempestiva, "ma lŽofferta disponibile non riesce ancora a coprire la domanda", ha ricordato Stocker. Un fenomeno che si fa sentire nei casi di insediamento di aziende ad alto contenuto tecnologico: "A queste imprese offriamo ottime opportunità di sviluppo, ma poichè non riescono sempre a soddisfare il fabbisogno di personale con lavoratori altoatesini, siamo impegnati a far rientrare in provincia i giovani che hanno conseguito unŽelevata formazione allŽestero", ha aggiunto Kompatscher. Nel colloquio si è parlato anche della formazione di quadri dirigenziali, che nellŽAgenzia federale viene garantita da una specifica accademia. "LŽofferta di questo istituto superiore è interessante, stiamo quindi cercando di renderla accessibile anche ai nostri dirigenti", ha riferito Kompatscher. Il presidente Weise ha assicurato che lŽAgenzia valuterà questa possibilità per rafforzare la collaborazione tra lŽente tedesco e lŽAmministrazione provinciale. Una cooperazione avviata ormai da anni: "Tra lŽAlto Adige e le istituzioni del settore in Germania, specie quelle dellŽarea meridionale, è in corso da decenni uno scambio puntuale di esperienze", ha concluso lŽassessore Stocker.  
   
 

<<BACK