Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 22 Settembre 2014
 
   
  NUOVA SABATINI: IN SEI MESI RICHIESTE A QUOTA 6815. SUPERATI I DUE MILIARDI DI FINANZIAMENTI GUIDI: PROSEGUE IL SUCCESSO DELLE MISURE A SOSTEGNO DEGLI INVESTIMENTI IN BENI STRUMENTALI DELLE PMI

 
   
   Roma, 22 settembre 2014 – Superano quota 2 miliardi i finanziamenti erogati alle Pmi attraverso la misura “Beni strumentali” – Nuova Sabatini, prevista del decreto ministeriale del 27 novembre 2013. Nel dettaglio, nel mese di settembre sono pervenute 634 domande da parte delle Pmi per 170 milioni di finanziamenti della Cassa Depositi e Prestiti (Cdp). Conseguentemente il Ministero dello Sviluppo Economico ha prenotato i relativi contributi statali per abbattere gli interessi. I risultati delle prime 6 tornate mensili di prenotazione delle risorse (aprile, maggio, giugno, luglio, agosto e settembre) mostrano una importante risposta delle Pmi allo strumento: 6.815 domande presentate alle banche/intermediari finanziari per circa 2.006 milioni di euro di finanziamento Cdp e oltre 154 milioni di euro di contributi Mise. “Anche i dati di settembre confermano il successo della misura del governo a sostegno degli investimenti in beni strumentali delle Pmi”, ha commentato il Ministro Federica Guidi ricordano che “il governo con la Nuova Sabatini, facilitando l’accesso al credito per rinnovare impianti produttivi e macchinari , ha voluto dare uno stimolo alla crescita e alla competitività del sistema produttivo italiano”. Il Mise ricorda che le domande di agevolazione devono essere presentate dalle imprese alle banche/società di leasing, le quali, con cadenza mensile (in una finestra temporale che va dall’1 al 6 di ciascun mese) trasmettono le richieste di verifica disponibilità plafond alla Cassa Depositi e Prestiti e da quella data decorrono tutti i termini della procedura. La prossima finestra temporale per presentare le richieste di prenotazione da parte delle banche/intermediari finanziari sulla base delle ulteriori richieste pervenute dalle imprese sarà aperta dall’1 al 6 ottobre. Inoltre, le imprese che hanno ricevuto il decreto di concessione possono trasmettere la documentazione necessaria per l’erogazione del contributo Mise attraverso la piattaforma messa a punto dalla Direzione generale per gli incentivi alle imprese, utilizzando le credenziali ricevute via Pec.  
   
 

<<BACK