Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 22 Settembre 2014
 
   
  IL PARLAMENTO EUROPEO ACCOGLIE CON FAVORE I SEGNALI DI SPERANZA IN UCRAINA ED ESORTA LŽUE A TENERE TESTA ALLA RUSSIA

 
   
  Strasburgo, 22 settembre 2014 - Il Parlamento europeo accoglie con favore i segnali di speranza per la pace in Ucraina e lŽaccordo di associazione Ue-ucraina appena ratificato, ma si dichiara preoccupato dalle reali intenzioni della Russia nella "guerra ibrida" non dichiarata contro lŽUcraina. In una risoluzione votata giovedì, si esorta lŽUe a tenere testa alla Russia e a intensificare il sostegno agli agricoltori europei colpiti dal divieto di commercio. I deputati accolgono con favore e come un "un importante contributo allŽallentamento delle tensioni" le leggi ucraine appena adottate, riguardanti lo statuto speciale delle regioni di DonecŽk e LuhansŽke lŽamnistia approvata dal Parlamento ucraino il 16 settembre. Il patto dellŽUe con lŽUcraina non sarà cambiato - I deputati hanno riconfermato lŽassociazione Ue-ucraina e lŽaccordo di libero scambio, ratificato martedì in contemporanea dal Parlamento europeo e da quello ucraino, che "non può essere e non sarà modificato", nonostante la pressione esercitata dalla Russia. Essi invitano gli Stati membri dellŽUe a procedere rapidamente alla ratifica dellŽaccordo. I deputati accolgono con favore la firma del cessate a Minsk e ne deplorano la sua violazione da parte delle truppe e dei separatisti russi. Esprimono, tuttavia, preoccupazione per la possibilità che il cessate il fuoco sia solo "un pretesto per consentire alle truppe russe di riorganizzarsi per poi continuare lŽoffensiva". Le sanzioni Ue devono essere rafforzate - Il Parlamento europeo sostiene le recenti misure restrittive dellŽUe contro la Russia e deplora le "contro-sanzioni" russe come "ingiustificate". Si invita lŽUe a considerare la possibilità di escludere la Russia dalla cooperazione nucleare civile e dal sistema Swift. I deputati accolgono con favore la decisione del governo francese di bloccare la consegna dei portaelicotteri "Mistral" in Russia e invitano gli Stati membri a seguire un approccio analogo in merito alle esportazioni non coperte dalle decisioni dellŽUe in materia di sanzioni, in particolare per quanto riguarda le armi e i materiali a duplice uso. Nel documento si sottolinea lŽimportanza dellŽ"indagine indipendente, rapida e completa", deferita al Consiglio di sicurezza olandese, sulle cause del lŽabbattimento di volo Malaysia Airlines Mh17, e la necessità di portare i responsabili per lŽincidente dinanzi alla giustizia Tuttavia, il Parlamento insiste che ci dovrebbe essere una soluzione politica e non un militare, e sottolinea il carattere "reversibile e decrescente" delle sanzioni dellŽUnione europea, qualora la situazione in Ucraina migliorasse. Invita, inoltre, lŽUe a facilitare il dialogo tra lŽUcraina e la Russia. Più soldi per gli agricoltori europei colpiti dal divieto di commercio della Russia - I deputati affermano che il bilancio stanziato per le misure comunitarie atte ad alleviare lŽimpatto sugli agricoltori europei causato dal divieto russo di commercio, dovrebbe essere aumentato e la sua copertura estesa a più prodotti. Chiedono inoltre, attraverso attività promozionali, il rafforzamento delle vendite dei prodotti agricoli dellŽUe nei mercati dei paesi terzi,per evitare un eccesso di offerta sul mercato europeo. I deputati affermano che questa copertura dovrebbe provenire da fondi Ue diversi da quelli agricoli, poiché la crisi è "innanzitutto di natura politica". Invito al rilascio del funzionario estone dei servizi di sicurezza - I deputati condannano il rapimento di un funzionario dei servizi di sicurezza prelevato dal territorio estone e invitano la Russia a "rilasciare immediatamente Kohver e permettergli di rientrare in Estonia in condizioni di sicurezza". Deplorano, inoltre, il rapimento e "lŽuccisione brutale" a Luhansk di Mykola Zelenc, Console onorario della Lituania.  
   
 

<<BACK