Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 22 Settembre 2014
 
   
  FONDO SOCIALE EUROPEO: OLTRE 1 MILIARDO DI EURO PER PROMUOVERE LA CRESCITA E L´OCCUPAZIONE NEI PAESI BASSI

 
   
  Bruxelles, 22 settembre 2014 - La Commissione europea accoglie con favore l´adozione del programma operativo nazionale olandese per l´attuazione del Fondo sociale europeo nel periodo 2014-2020. Questo programma definisce le priorità e gli obiettivi a spendere 1014000000 € (di cui oltre € 500.000.000 a carico del bilancio Ue), contribuendo a rafforzare la crescita economica in tutte le regioni olandesi e al raggiungimento degli obiettivi di Europa 2020 di una crescita intelligente, sostenibile e inclusiva. Commissario per l´Occupazione, gli affari sociali e l´inclusione László Andor ha commentato: "Sono felice di vedere Paesi Bassi lotta contro l´esclusione sociale concentrando la maggior parte delle risorse del Fse per aiutare chi il più lontane dal mercato del lavoro, trovare un lavoro." Il 22 agosto 2014, la Commissione ha adottato l´accordo di partenariato con i Paesi Bassi, che pone le basi per l´utilizzo di tutti i fondi strutturali e gli investimenti europei nel paese nel 2014-20 ( Ip / 14/941 ). Il Fse rappresenta il 50% del totale finanziamento della politica di coesione assegnati a Paesi Bassi. La dotazione totale del Fse sarà distribuito tra i tre seguenti priorità: Inclusione attraverso l´istruzione e l´occupazione: oltre il 70% del bilancio totale (720 milioni di €) saranno investiti per integrare gruppi esclusi nel mercato del lavoro. Percorsi di lavoro di integrazione, (ri) -formazione, e coaching individuale saranno gli strumenti più importanti utilizzati dai comuni olandesi, che sono nella posizione migliore per sviluppare soluzioni su misura. Sostenibile e la qualità dell´occupazione: € 200.000.000 saranno investiti per aiutare a contrastare una carenza previsto di lavoro, misure di sostegno per l´invecchiamento attivo e in buona salute dei lavoratori, nonché la (ri) organizzazione di ambienti di lavoro e le condizioni di lavoro al fine di mantenere più a lungo le persone in materia di occupazione; Supporto speciale per le quattro più grandi città in Paesi Bassi: Amsterdam, Rotterdam, Utrecht e L´aia, 50.000.000 € sarà disponibile per la creazione di iniziative locali per l´occupazione, con l´obiettivo di riunire la domanda di lavoro e offerta di lavoro e affrontare in tal modo il divario esistente in queste aree. Il carattere del programma Fse 2014 -2020 drasticamente cambiato rispetto al periodo 2007- 2013. Mentre in precedenza oltre il 50% della dotazione Fse ha sostenuto la formazione e la qualificazione dei lavoratori già occupati, nel periodo 2014-2020 il Fse si concentra sulla fascia inferiore del mercato del lavoro, investendo il 71% della dotazione di misure di inclusione sociale per aiutare quelli a ai margini del mercato del lavoro, per trovare un lavoro Un´altra novità è l´approccio integrato con il Fondo europeo di sviluppo regionale in aree con esigenze speciali nelle quattro maggiori città dei Paesi Bassi. Sfondo Il Fondo sociale europeo (Fse) svolge un ruolo fondamentale nel sostenere gli investimenti ´degli Stati membri in capitale umano e in tal modo a rafforzare la competitività dell´economia europea in quanto sta emergendo dalla crisi. Ogni anno il Fse assiste oltre 15 milioni di persone , aiutandoli a migliorare le loro competenze, facilitando la loro integrazione nel mercato del lavoro, la lotta contro l´esclusione sociale e la povertà e migliorare l´efficienza delle pubbliche amministrazioni. Nel 2014-2020, per la prima volta nella storia della politica di coesione dell´Ue, un budget minimo pari ad almeno il 23,1% (a livello Ue) entro il finanziamento della politica di coesione è stato allocato al Fse - vedi Memo / 14/84 .  
   
 

<<BACK