Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 22 Settembre 2014
 
   
  UNO STIMOLO AL GIORNO LEVA IL MAL DI TESTA DI TORNO E DUE SONO ANCORA MEGLIO I SORPRENDENTI RISULTATI DEL GAMMACORE DAL CONGRESSO EHMETIC 2014 FINITO IERI A COPENAGHEN

 
   
  Copenaghen, 22 settembre 2014 - Come alcuni ricorderanno, prima delle vacanze, i neurologi del Besta di Milano (Licia Grazzi) e dell’Università di Torino (Innocenzo Rainero) hanno presentato al 66° congresso dell’American Academy of Neurology di Filadelfia uno studio su pazienti emicranici con lo stimolatore vagale esterno gammacore che fa sparire entro mezz’ora il dolore in oltre la metà dei casi (56%) e induce comunque una riduzione nell’11,5%. Adesso arriva dal congresso europeo sulle cefalee Ehmetic 2014 finito oggi a Copenaghen la scoperta che questo device non solo può far passare il dolore, ma anche prevenirlo, risolvendo un problema che questi pazienti si trascinano da sempre, dovendo usare farmaci di profilassi riciclati da altre malattie come quelle cardiache (i vecchi b-bloccanti e Ca-antagonisti) o l’epilessia, con cui l’emicrania condivide l’iper-eccitabilità neuronale, per quanto in misura meno imponente. I risultati dello studio Preva, condotto in 7 Paesi europei e presentato a Copenaghen da Jean Schoenen, Direttore dell’Headache Research Unit dell’Università belga di Liegi, indicano che l’effetto profilattico viene ottenuto addirittura nella più grave delle cefalee, quella a grappolo, tristemente nota come mal di testa da suicidio a indicare come alcuni pazienti abbiano persino tentato di togliersi la vita pur di sfuggirgli. La frequenza degli attacchi risulta quasi dimezzata, con una riduzione del 43,4% mentre con i trattamenti convenzionali non andava oltre il 12%. Lo studio ha evidenziato l’enorme impatto sulla qualità di vita dei pazienti che vengono liberati non solo dal dolore, ma anche dagli effetti collaterali (il minore dei quali è l’aumento di peso tanto sgradito alle emicraniche....) e dalle restrizioni a cui li costringevano le precedenti terapie. Secondo Charly Gaul, Direttore del Migraine & Headache Clinic di Königstein (Germania) e principle organizzatore dello studio, “Preva è uno dei pochi studi randomizzati ben controllati mai condotti sul trattamento di profilassi della cefalea a grappolo. La capacità del Gammacore di ridurre significativamente il numero di attacchi settimanali rappresenta una chance importante e del tutto nuova per questa condizione dolorosissima e di difficile gestione” Secondo i risultati riportati da Stephen Silberstein, Direttore del Centro Cefalee della Thomas Jefferson University di Philadelphia, anche nella meno dolorosa emicrania questi effetti sono, quasi scontatamente, del tutto sovrapponibili. Qualunque sia la gravità del dolore, non occorrerà quindi più aspettare che compaia per appoggiare il gammacore sul collo: qualche stimolo al giorno eviterà che arrivi. Nello studio Preva lo facevano 2 volte al giorno, inviando ogni volta 3 stimoli.  
   
 

<<BACK