Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 22 Settembre 2014
 
   
  LOMBARDIA. FORUM BELLEZZA: IMPORTANTE VALORE CULTURALE ED ECONOMICO

 
   
  Sabbioneta/mn, 22 settembre 2014 - "Il Forum della Bellezza nato a Sabbioneta lo scorso anno ha il grande merito di aver posto al centro dell´attenzione il concetto stesso di bellezza come motore culturale e economico, sfatando l´idea che si riferisca solo a un puro senso estetico. La bellezza è la forza con cui il nostro patrimonio culturale può mostrarsi al mondo nella sua straordinarietà e consapevolezza". Lo ha detto Cristina Cappellini, assessore alle Culture, Identità e Autonomie di Regione Lombardia al ´Forum della Bellezza´ che si è svolto oggi a Sabbioneta (Mantova). Coltivare Con Costanza La Bellezza - "Non basta - ha aggiunto l´assessore - possedere la bellezza se non la si coltiva con costanza e non la si promuove. Paolo Sorrentino, con il film premio Oscar ´La grande bellezza´, ci insegna come essa possa essere l´unica ancora di salvezza in un contesto di società decadente, crepuscolare. Ma per ovviare alla decadenza e al disimpegno occorre fare sempre tesoro delle parole di Peppino Impastato sull´importanza di educare alla bellezza, di aiutare i cittadini a farsi parte integrante di quella bellezza che se non viene coltivata ogni giorno con senso civico rischia di essere dimenticata e vinta dalla noncuranza o dalla rassegnazione al brutto, al negativo". Conservare E Promuovere Patrimonio Culturale - "Credo sia dovere di tutti, amministratori e cittadini - ha detto ancora l´assessore Cappellini -, nonostante le grandissime difficoltà economiche che imperversano soprattutto a livello locale, non solo conservare ma anche promuovere il nostro patrimonio culturale e paesaggistico perché ci sia una maggiore conoscenza". Culture In Cammino Per Valorizzare Territorio - "Il mio progetto di assessorato itinerante ´Culture in cammino´ - ha spiegato l´assessore - è servito e serve anche a questo: conoscere, far conoscere e intervenire dove possibile con azioni concrete. La Regione ha partecipato attivamente a diverse operazioni di ´rinascita´ di beni culturali, da quelli colpiti dal terremoto nel Mantovano due anni fa, a quelli oggetto di interventi in diverse province lombarde. Cito ad esempio la casa museo Pogliaghi di Varese, riaperta dopo vent’anni di chiusura, nonché il recupero della Cripta del Sacro Monte, che sarà inaugurata tra qualche giorno, oppure la Cappella della Regina Teodolinda nel Duomo di Monza di cui si sta terminando il restauro. Per non parlare dell´importante intervento di restauro della Villa Reale a Monza, che nei primi giorni di riapertura ha visto circa 78.000 visitatori". Expo Occasione Straordinaria - "L´anno prossimo - ha detto ancora l´esponente della giunta Maroni - avremo la grande sfida dell´Expo e sarà un´occasione unica per mostrare le nostre bellezza agli occhi del mondo e far sì che i nostri territori si ritaglino il ruolo che meritano". "Mi fa piacere che Il Forum della bellezza, - ha continuato l´assessore - che ormai sta diventando un laboratorio permanente nella città di Sabbioneta, preveda nel periodo dell´Expo un progetto itinerante in alcune località lombarde, collegando arte e cibo in concomitanza anche con il Forum Mondiale dell´Unesco a Monza". Progetto Per Valorizzare Siti Unesco - "Sempre in vista di Expo - ha anticipato Cristina Cappellini -, Regione Lombardia avvierà a breve un apposito tour di valorizzazione dei siti Unesco lombardi e quindi rifarà presto tappa a Mantova e a Sabbioneta". "Dobbiamo far sì - ha concluso la responsabile delle Culture lombarde - che la nostra Regione sia percepita sempre di più come un motore culturale oltre che economico, visto che ha tutte le carte in regola per vincere questa sfida".  
   
 

<<BACK