|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 23 Settembre 2014 |
|
|
  |
|
|
DUE GIORNI DI INCONTRI TRA IMPRESE EMILIANO ROMAGNOLE E DEL SUDAFRICA. GLI INCONTRI A BOLOGNA E REGGIO EMILIA DAL 23 AL 24 SETTEMBRE PER VALUTARE NUOVE COLLABORAZIONI CHE POSSANO DARE UN SEGUITO AL LAVORO SVOLTO FINO AD OGGI DALLA REGIONE NEL CREARE RELAZIONI ISTITUZIONALI E COMMERCIALI
|
|
|
 |
|
|
Bologna, 23 settembre 2014 – Due giorni di incontri tra imprese emiliano romagnole e del Sud Africa. Gli appuntamento sono organizzati da Regione Emilia-romagna e Comune di Reggio Emilia, in collaborazione con Isiamed e l’Ambasciata del Sudafrica in Italia. La delegazione sarà a Bologna il 23 settembre e a Reggio Emilia il 24 settembre. Al via oggi a Bologna la prima giornata di incontri con le imprese sudafricane guidate da rappresentanti del Black Business Council e del Ministero per l’industria e il Commercio. A Bologna – alla presenza dell’assessore regionale alle Attività produttive Luciano Vecchi e dell’ambasciatrice del Sud Africa in Italia Nomatemba Tambo - si terrà un incontro nella mattinata, durante il quale associazioni imprenditoriali e Camere di Commercio presenteranno alla delegazione il territorio regionale per valutare nuove collaborazioni che possano dare un seguito al lavoro svolto fino ad oggi dalla Regione nel creare relazioni istituzionali e commerciali con la Rainbow Nation. A seguire una sessione di b2b con le imprese. A Reggio Emilia invece si terrà un seminario aperto al pubblico e dedicato al tema “Sudafrica - Emilia-romagna: opportunità economiche e di scambio per l’agrifood processing, le energie rinnovabili e il manifatturiero”, oltre ad una sessione pomeridiana di b2b. La delegazione è composta da 20 imprese sudafricane che lavorano nei seguenti settori: agricoltura, trasformazione dei prodotti agricoli, green economy, energie rinnovabili, costruzioni e infrastrutture, manifattura, produzione di artigianato e tecnologie dei servizi. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|