Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 26 Settembre 2014
 
   
  BOLZANO: POSITIVI I RISULTATI DEL SERVIZIO "ANZIANI AL MASO O PRESSO LE FAMIGLIE"

 
   
  Bolzano, 29 settembre 2014- Da due anni vengono organizzati presso le scuole di economia domestica in lingua tedesca di Teodone e Frankenberg dei corsi in base ad un modello innovativo di assistenza agli anziani denominato “Anziani al maso o presso le famiglie ospitanti”. L´assessora Stocker valuta positivamente i risultati di questo servizio. Da due anni vengono organizzati presso le scuole di economia domestica in lingua tedesca di Teodone e Frankenberg vengono organizzati dei corsi in base ad un modello innovativo di assistenza agli anziani denominato "Anziani al maso o presso le famiglie ospitanti". Rappresenta una forma flessibile di accompagnamento semiresidenziale per anziani o di assistenza durante il fine settimana, nella quale vengono accolti e assistiti uno o più anziani, all´interno della propria abitazione della famiglia ospitante nelle aree rurali. L´assessora alla sanità ed alle politiche sociali, Martha Stocker, è particolarmente soddisfatta dei risultati ottenuti da questa nuova formula di assistenza agli anziani realizzata nelle aree rurali della nostra provincia e sottolinea "L´obiettivo principale dell‘assistenza anziani è la valorizzazione della persona anziana, aiutando a costruire e mantenere i rapporti e le relazioni intergenerazionali. Prendersi cura dell´anziano con affetto, salvaguardando la sua qualità di vita e la sua autonomia il più a lungo possibile. Il concetto innovativo del servizio riguarda la modalità di accudimento, si tratta di una forma di accoglienza diurna per l´intera o mezza giornata all´interno della famiglia ospitante". Le principali caratteristiche del servizio sono l´orario flessibile, l´accoglienza all´interno della famiglia ospitante, la personalizzazione dell´assistenza e la persona di riferimento costante. L´obiettivo del servizio consiste nell´accogliere una persona anziana, creandole attorno un ambiente sereno e il più adatto possibile ai suoi bisogni e alle sue capacità. Il coinvolgimento nell´ambiente familiare e la partecipazione autonoma e attiva alla quotidianità della famiglia ospitante è un rimedio efficace contro la solitudine dovuta all´età avanzata e le sue conseguenze, quali ad esempio depressione e demenza senile. Il servizio si rivolge principalmente a persone che hanno compiuto 65 anni, al massimo fino al 2° livello assistenziale e prevede le seguenti offerte: l´accoglienza degli anziani nella famiglia ospitante per mezza giornata o giornata intera; l´assistenza a seconda delle esigenze individuali; offrire un periodo di riposo per i familiari; un´assistenza temporanea post-ospedaliera e l´assistenza durante i fine settimana o durante il periodo delle vacanze. Tutte le collaboratrici del progetto hanno conseguito con successo il diploma di formazione Ecvet "Corso di qualificazione fornitori del servizio anziani presso famiglie ospitanti" nell´ammontare di 120 ore di lezione così come del successivo tirocinio di 50 ore. La frequenza dei corsi di formazione, organizzate dalle Scuole Professionali per l´agricoltura ed economia domestica della Provincia Autonoma di Bolzano, è indispensabile per offrire un servizio qualificato di alto livello. Fino ad oggi si sono tenuti tre corsi di formazione con complessivamente 43 partecipanti. Per saperne di più: http://www.Seniorenbetreuung.it/?lang=it    
   
 

<<BACK