|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedě 29 Settembre 2014 |
|
|
  |
|
|
SETTORE MARITTIMO: LA COMMISSIONE EUROPEA DEFERISCE LA SPAGNA ALLA CORTE PER LA TUTELA DEI SUOI PORTI
|
|
|
 |
|
|
Bruxelles, 29 settembre 2014 - La Commissione europea ha aperto una causa contro la Spagna per non aver ancora adottato e attuato venti porti il piano di sicurezza del porto. L´obiettivo principale della politica di sicurezza portuale europeo č quello di attuare misure volte a proteggere il collegamento marittimo della catena logistica, sia in termini di navi e impianti portuali contro il rischio di attentati e il terrorismo. Direttiva 2005/65 / Ce , relativa al miglioramento della sicurezza dei porti, mira a un livello elevato e uguale protezione in tutti i porti europei, in particolare attraverso l´attuazione di un piano di sicurezza del porto, che definisce le modalitŕ da adottare per fornire questa protezione. Dal 15 Giugno, 2007, termine ultimo per il recepimento della direttiva, la Commissione ha regolarmente reso controlli nel settore della sicurezza marittima, al fine di accertare, tra l´altro, l´attuazione del piano. La Commissione ha invitato gli Stati membri a subire ulteriori ritardi nell´adempimento dei suoi obblighi, tra cui Spagna, a sviluppare piani d´azione nazionali con scadenze precise per il completamento delle valutazioni e piani di sicurezza del porto. Le autoritŕ spagnole si sono impegnate a, in collaborazione con le varie autoritŕ nazionali e locali interessate, un piano d´azione per raggiungere entro un termine ragionevole, l´applicazione delle disposizioni della direttiva in tutti i porti spagnoli. Nonostante il lavoro significativo hanno sviluppato, c´č stato un periodo che era previsto per la fine del 2013 e le autoritŕ spagnole sono ancora senza prendere una dozzina di rispettare i piani di sicurezza dei porti. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|