|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 30 Marzo 2007 |
|
|
  |
|
|
LOMBARDIA / TURISMO, PARCHI, TERZO SETTORE: APPROVATI TESTI UNICI. DAL 2006 ABROGATE 116 LEGGI, IN 12 ANNI CANCELLATE 1200 NORME
|
|
|
 |
|
|
La Giunta regionale della Lombardia ha approvato tre Testi Unici in materia di turismo, parchi e Terzo Settore, su proposta del presidente Roberto Formigoni, insieme agli assessori competenti per materia e cioè Romano Colozzi, Pier Gianni Prosperini, Marco Pagnoncelli, Gian Carlo Abelli, Massimo Corsaro e Massimo Zanello. I Testi Unici verranno ora trasmessi al Consiglio regionale per l´approvazione definitiva con procedura semplificata. "Insieme al Testo Unico già approvato nel 2006 in materia di circoscrizioni provinciali e comunali -ha spiegato Formigoni- verranno complessivamente abrogate 116 leggi regionali, completando il Programma 2006 varato a giugno dello scorso anno". TESTO UNICO TURISMO – Si compone di 102 articoli che sostituiscono 7 leggi regionali, alcune delle quali risalenti agli anni ´80. In particolare, sono stati accorpate e integrate le leggi sull´esercizio della professione turistica e accompagnatore turistico (1986), sulle agenzie di viaggio (1996), sulle strutture ricettive complementari (1989), sulla classificazione delle aziende alberghiere, case e appartamenti per vacanze (1997), sull´albo regionale delle Pro Loco (2001), sulle norme per il turismo in Lombardia (2004) e altre. TESTO UNICO PARCHI – Si compone di 200 articoli circa che accorpano 53 leggi regionali promulgate tra il 1974 e il 2007 relative all´istituzione dei parchi. Il Testo Unico Terzo Settore si compone di 50 articoli che raccolgono 6 leggi regionali in materia di volontariato nel settore del sociale, del socio-sanitario e in altri campi omogenei (cooperative sociali e mutuo soccorso). Le leggi cancellate riguardano anche la promozione dell´associazionismo, il riconoscimento delle società di mutuo soccorso, il sostegno alle parrocchie, il volontariato. "Con questo passaggio -ha proseguito il presidente- saliranno a circa 1. 200 le leggi abrogate negli ultimi 12 anni dalla Lombardia. Le leggi approvate dall´inizio dell´attività regionale nel 1970 fino al 1995 erano state più di 1. 800. Il processo di delegificazione attuato negli ultimi anni le ha ridotte a 577". Il percorso di semplificazione avviato dalla Regione Lombardia va nella direzione e, addirittura, anticipa i contenuti dell´Accordo Quadro sul "disboscamento normativo" che domani Governo, Regioni ed Enti locali firmeranno a Roma in Conferenza Unificata. Un accordo con il quale "lo Stato e le Regioni si impegnano a ridurre progressivamente e costantemente il numero delle leggi vigenti al fine di raggiungere equilibri ottimali fra regolazione e autoregolazione, attraverso l´adozione di Testi Unici e Codici". Il documento si pone sulla linea del provvedimento "taglia-leggi" varato dal Governo Berlusconi, che prevedeva l´abrogazione delle leggi approvate prima del 1970 ad eccezione di quelle ritenute necessarie per l´assetto giuridico-legislativo dello Stato. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|