Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 16 Ottobre 2014
 
   
  ECORISTORAZIONE TRENTINO, APPROVATE LE NUOVE AZIONI PER LA RISTORAZIONE SOSTENIBILE MENÙ VEGETARIANO, PIÙ ACQUA DEL RUBINETTO E ALIMENTI LOCALI, MOBILITÀ SOSTENIBILE E MOLTO ALTRO: LE NOVITÀ DEL NUOVO DISCIPLINARE

 
   
  Il Tavolo di Lavoro del progetto provinciale Ecoristorazione Trentino, coordinato dalla Provincia autonoma di Trento e partecipato dai principali attori del settore ristorativo trentino, ha disposto la prima revisione del disciplinare approvato nel 2012. Il nuovo disciplinare, che sarà applicato dal 1 maggio 2015, risulta più completo, più stringente, più bilanciato e più meritocratico. Ecco di seguito i principali cambiamenti migliorativi: più completo: le azioni passano da 26 a 38, grazie a queste 12 nuove azioni: alimenti locali; alimenti di lontana provenienza; menù vegetariano; prodotti da lotta alle mafie; acqua da bere plus; mini-porzioni; detersivi a ridotto imballaggio; elevate prestazioni energetiche dell’edificio; mobilità sostenibile; prodotti non alimentari naturali; formazione; dati ambientali. Più stringente: le azioni obbligatorie passano da 7 a 9 (da facoltativo, diventa obbligatorio eliminare i monouso e promuovere l’asporto del cibo non consumato); il punteggio minimo passa da 18 punti (su 50) a 24 (su 74); più bilanciato: aumenta significativamente l’importanza delle sezioni: “Alimenti e bevande” (da 4 azioni a 8, da 6 punti a 15). “Informazione, comunicazione, educazione ambientale” (da 3 azioni a 5, da 6 punti a 13,5) più meritocratico: s’introduce una suddivisione degli eco-ristoratori in tre categorie (base, avanzato e virtuoso), in base al punteggio conseguito con le azioni facoltative. Il progetto Ecoristorazione Trentino, avviato nel 2011, conta ad oggi 75 eco-ristoratori in possesso del marchio. Per maggiori informazioni sul progetto e sulla revisione del disciplinare, si visiti il sito web istituzionale www.Eco.provincia.tn.it  oppure il blog www.Ecoristorazionetrentino.it  
   
 

<<BACK