|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 16 Ottobre 2014 |
|
|
  |
|
|
DICHIARAZIONE DEL VICE MINISTRO DELLO SVILUPPO ECONOMICO CARLO CALENDA PRESIDENTE DI TURNO DEL CONSIGLIO AFFARI ESTERI – COMMERCIO DELL’UE
|
|
|
 |
|
|
Roma, 16 ottobre 2014 - I Ministri del Commercio dell’Ue si sono riuniti a Roma, insieme al Commissario De Gucht, il 14-15 ottobre per discutere tra l’altro la situazione del negoziato Transatlantic Trade and Investment Partnership (Ttip). Durante la riunione informale, i Ministri hanno avuto l’opportunità di confrontarsi con il Capo negoziatore Usa, l’Ustr Mike Froman, che ha preso parte sia all’evento pubblico sul Ttip aperto dal Presidente del Consiglio Renzi, sia ad un incontro con i Ministri Ue. Negli incontri i Ministri Ue hanno avuto modo di avere uno scambio di vedute sullo stato e sulle prospettive del negoziato e dal confronto è emerso chiaramente che: - il Ttip è fondamentale per favorire il rilancio economico su entrambe le sponde dell’Atlantico, a maggior ragione alla luce della situazione geo-politica ai confini dell’Europa; - nutriamo una forte aspettativa che un accordo molto ambizioso possa essere concluso il prima possibile, in linea con il perimetro negoziale definito dal mandato del Consiglio, tenendo conto delle sensibilità emerse in questo anno di trattative da entrambe le parti; - per raggiungere questo obiettivo, è fondamentale che vi siano due elementi: un chiaro e forte supporto politico al negoziato da entrambe le parti; un’azione di maggiore trasparenza verso l’opinione pubblica che chiarisca i reali termini dell’accordo e i benefici che ne deriveranno, soprattutto per le Pmi e i cittadini europei; - abbiamo bisogno di intensificare il negoziato cosicché, con l’arrivo della nuova Commissione e sulla base di quanto già incluso nel mandato negoziale, possiamo dare maggiore concretezza alle trattative fissando una chiara e convincente tabella di marcia. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|