|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 16 Ottobre 2014 |
|
|
  |
|
|
ALLUVIONE GENOVA, ASSESSORE A GOVERNO: AIUTATE LA LIGURIA TENENDO CONTO DELLA GRAVE EMERGENZA
|
|
|
 |
|
|
Genova, 16 Ottobre 2014 - “Sono più di 200 le frane sul territorio conseguenti all’alluvione di questi ultimi giorni che ha colpito tutta la Liguria e le somme urgenze potranno essere quantificate con precisione venerdì prossimo, quando invieremo al Governo la richiesta dello stato di emergenza e riceveremo dai Comuni il dettaglio dei danni, ma è la viabilità la parte più compromessa. Per questo ci auguriamo che il Governo ci aiuti”. E’ l’appello lanciato, mercoledì 15 ottobre, dall’assessore regionale alle infrastrutture e alla protezione civile Raffaella Paita all’esecutivo che venerdì dovrà prendere in esame lo stato di emergenza richiesto dalla Giunta regionale. Secondo l’assessore ad una prima stima “ammontano a circa 10 milioni di euro i danni alla viabilità provinciale, questo significa che per la viabilità interna ai singoli comuni siamo di fronte ad una situazione disastrosa”. “Abbiamo detto ai Comuni di attivare le somme urgenze per le più importanti necessità – continua Paita – o per ripristinare la viabilità di collegamento, ma ci auguriamo che il Governo stanzi ulteriori risorse per la messa in sicurezza, in considerazione della particolare gravità del fenomeno e soprattutto metta in campo per la Liguria una serie di agevolazioni fiscali, come è stato fatto per altre regioni. Oltre infatti ai gravi problemi dell’entroterra ci sono quelli enormi delle imprese alluvionate che rischiano di non riaprire e a cui dobbiamo dare risposte puntuali”. L’assessore Paita ha rimarcato la “necessità di evitare sciacalaggi politici, perché in un momento come questo servono risposte concrete e sobrietà e non passerelle o annunci roboanti”. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|