Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 21 Ottobre 2014
 
   
  NANOTECNOLOGIE, SALUTE, CIBO E BENI CULTURALI: INTESA TOSCANA-SICILIA

 
   
  Firenze – Ricerca, innovazione, formazione nell´ambito delle tecnologie per la salute dell´uomo, della qualità degli alimenti, dei beni culturali e dell´artigianato artistico. Questo l´oggetto del protocollo d´intesa che viene siglato oggi dall´assessore alle attività produttive credito e lavoro Gianfranco Simoncini e dall´assessore alle attività produttive della Regione Sicilia Linda Vancheri. La firma, alle ore 13, concluderà la mattinata di lavori del seminario che si svolgerà domani, martedì 21 ottobre, a partire dalle 9.45, presso il Cnr, Aula 2, del Polo scientifico di Sesto Fiorentino, via Madonna del Piano 10. Ecco il programma dei lavori - "Smart Regional Innovation on Nanotech for Biophotonics, Food and Cultural Heritage": 9:45 – 10:00: Introduzione e saluti , 10:00 – 10:30: Biophotonics e Nanobiotech , 10:00 – 10:15: Francesco Baldini, Cnr - Istituto di Fisica Applicata , 10:15 – 10:30: Bruno Pignataro, Università degli Studi di Palermo , 10:30 – 11:00: Food e Agri-food , 10:30 – 10:45: Anna Grazia Mignani, Cnr - Istituto di Fisica Applicata , 10:45 – 11:00: Maurizio Leone, Università degli Studi di Palermo , 11:00 – 11:30: Cultural Heritage , 11:00 – 11:15: Salvatore Siano, Cnr - Istituto di Fisica Applicata , 11:15 – 11:30: Stefania Milioto, Università degli Studi di Palermo , 11:30 – 13:00: Tavola Rotonda Nanotech 2020: Strategie regionali di filiera , 13:00: Light lunch . (Moderano: Roberto Pini, Cnr - Istituto di Fisica Applicata e Polo Optoscana e Bruno Pignataro, Università degli Studi di Palermo) , Partecipanti: 1. Francesco Tona, Ecobioservices, Firenze e Palermo , 2. Giovanni Baldi, Colorobbia Italia e Polo Toscano Nanotecnologie , 3. Roberto Sabella, Ericsson e Distretto Toscano Fortis , 4. Roberto d´Agostino, Parco Scientifico e Tecnologico Sicilia , 5. Leonardo Masotti, El.en e Distretto Beni Culturali Toscana , 6. Carmelo Sunseri, Distretto Beni Culturali Sicilia , 7. Andrea Paolini, Distretto Toscano Scienze della Vita , 8. Enrico Rizzarelli, Distretto Biomedico Sicilia , 9. Anna Leonardi, St Microelectronics , 10. Rappresentante Distretto Micro e Nanosistemi, Sicilia . Conclusioni degli assessori Linda Vancheri (R.sicilia) e Gianfranco Simoncini (R.toscana).  
   
 

<<BACK