|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 21 Ottobre 2014 |
|
|
  |
|
|
SALUTE FVG: PREVENZIONE DELLA DIPENDENZA DA GIOCO D´AZZARDO
|
|
|
 |
|
|
Trieste, 21 ottobre 2014 - Con l´obiettivo di prevenire e contrastare fenomeni di dipendenza dal gioco d´azzardo, ancorché lecito, la Giunta regionale, su proposta dell´assessore alla Salute, Maria Sandra Telesca, con una delibera approvata in via preliminare ha proposto di non consentire la collocazione di nuovi apparecchi in locali che si trovino a meno di 500 metri da scuole, luoghi di culto, impianti sportivi e qualunque altro luogo di aggregazione (ricreatori, oratori, ludoteche, ...). Per molte persone, spesso giovani, il gioco d´azzardo può trasformarsi in una vera e propria patologia. Un disturbo inquadrato tra le cosiddette dipendenze comportamentali, con forte attinenza alle tossicodipendenze. La decisione della Giunta, come spiega l´assessore Telesca, punta a ridurre i rischi derivanti dalla moltiplicazione dell´offerta di apparecchi per il gioco d´azzardo, e contestualmente a contenere i costi sociali ed economici, oltre che umani e sulla salute, derivanti dalla dipendenza e dalla necessità di cure. La proposta - che ora viene portata all´attenzione del Consiglio delle Autonomie locali - fa seguito alla legge regionale 1 del febbraio di quest´anno, che detta "Disposizioni per la prevenzione, la cura e il contrasto della dipendenza da gioco d´azzardo, nonché delle problematiche correlate", ed è stata redatta con il fattivo contributo della Direzione Attività produttive e del Tavolo tecnico regionale sul Gioco d´Azzardo Patologico, nel quale vi sono rappresentanti di Anci e di Federsanità Anci. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|