Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 29 Ottobre 2014
 
   
  BOLZANO: 25 ANNI DI SCAMBI TRA L’ITE BATTISTI ED IL LICEO DI PORTA WESTFALICA

 
   
  Bolzano, 29 ottobre 2014 - Stanno trascorrendo una settimana di soggiorno a Bolzano, presso le famiglie degli studenti dell’I.t.e. Battista alcuni studenti dello “Städtisches Gymnasium” di Porta Westfalica, una cittadina germanica nei pressi di Hannover. Lo scambio tra i due istituti ha raggiunto quest’anno il traguardo dei 25 anni. Da diversi anni all´Istituto I.t.e. Cesare Battisti di Bolzano si svolge un gemellaggio con lo "Städtisches Gymnasium" di Porta Westfalica, cittadina della Germania settentrionale nei pressi di Hannover. Il progetto attualmente in corso nell´istituto"Battisti", essendo basato sullo scambio prevede che le famiglie degli studenti italiani ospitino gli studenti germanici nella loro permanenza a Bolzano, per poi essere a loro volta ospitati in primavera in Germania. Il programma della settimana è ricco di attività culturali: visite didattiche, gite a Venezia e Verona, momenti di aggregazione quali concerti, partecipazione a musical e tempo libero da trascorrere insieme per conoscersi meglio. Il progetto di cui è referente la prof.Ssa Michela Trevi compie quest´anno venticinque anni, un´iniziativa di successo, che ha visto nel corso di questo lungo periodo la partecipazione di molti alunni dell´Istituto "Cesare Battisti" e dello "Städtisches Gynnasium" di Porta Westfalica. Per festeggiare la buona riuscita dell´iniziativa verrà pubblicato nei prossimi mesi un libro-memoria contenente foto, ricordi, riflessioni e valutazione sulla validità di tale esperienza. Il progetto è visto come occasione per migliorare la comprensione e l´uso della seconda lingua, nonché quale opportunità di conoscenza di un diverso sistema scolastico, abitudini di vita usi e costumi scoprendone difficoltà e similitudini, un´occasione dunque per abbattere eventuali stereotipi e per crescere in un ambiente multilingue, requisito sempre più importante in una società moderna.  
   
 

<<BACK