Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 29 Ottobre 2014
 
   
  SALUTE GIOVANI: SEDENTARI 9 SU 10, 1 SU 3 NON CONOSCE I METODI CONTRACCETTIVI E LE MALATTIE A TRASMISSIONE SESSUALE. CONTRO LA DISINFORMAZIONE, NASCE IL PORTALE SBALLATIDISALUTE.IT

 
   
  Milano, 29 ottobre 2014 – O.n.da, l’Osservatorio Nazionale sulla salute della Donna grazie al prezioso contributo del Miur, il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, lancia un progetto volto a sensibilizzare gli adolescenti sulle sane abitudini di vita e sull’importanza della prevenzione primaria e secondaria. Da oggi è online il sito interattivo www.Sballatidisalute.it  che, attraverso un percorso guidato e un linguaggio digitale familiare al target di riferimento, tratta temi legati agli stili di vita corretti. Tramite uno strumento di facile e ampia fruizione, verranno raggiunti circa 7 milioni di giovani in tutta Italia, grazie anche alla collaborazione dei distretti scolastici e degli ex provveditorati regionali e provinciali che saranno coinvolti nella divulgazione del portale. Il progetto, inoltre, avrà una pagina Facebook dedicata (https://www.Facebook.com/sballatidisalute), che consentirà di promuovere il sito anche sui social network. “In base ai dati forniti dall’Organizzazione Mondiale della Sanità - spiega Francesca Merzagora, Presidente O.n.da, Osservatorio Nazionale sulla salute della Donna - in tutto il mondo sono in costante aumento tra i giovani le malattie a trasmissione sessuale e l’utilizzo di sostanze stupefacenti. Inoltre, secondo il sistema di sorveglianza del Ministero della Salute (Okkio alla salute), soltanto 1 ragazzo italiano su 10 pratica attività fisica regolare. Questi sono solo alcuni dei dati allarmanti che testimoniano una disinformazione giovanile preoccupante riguardo i corretti stili di vita. Ecco perché l’Osservatorio ha ritenuto indispensabile creare uno strumento dedicato agli adolescenti, dove i ragazzi possano informarsi in autonomia su alcuni argomenti delicati, che hanno difficoltà ad affrontare con gli adulti”. “Grazie al contributo del Miur – aggiunge Giulia Di Donato, Responsabile Comunicazione e Progetti di O.n.da - è stato possibile realizzare il sito interattivo www.Sballatidisalute.it, attraverso il quale gli adolescenti avranno la possibilità di esplorare e approfondire alcuni temi legati a stili di vita salutari, alla sessualità e alla prevenzione. Sul web, i giovani oggi hanno accesso a una mole enorme di notizie, purtroppo non sempre corrette e qualificate. Il nostro obiettivo è quello di sensibilizzare i ragazzi, offrendo loro la possibilità di approcciare le tematiche di salute tramite informazioni semplici ma validate scientificamente, aiutandoli inoltre ad acquisire ‘self confidence’ nella richiesta di servizi sanitari. Il nostro auspicio è che questo strumento possa favorire l’emergere di un dialogo condiviso tra insegnanti e/o genitori e studenti su argomenti ancora considerati tabù, come ad esempio le malattie a trasmissione sessuale”. Www.sballatidisalute.it    
   
 

<<BACK