Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 29 Ottobre 2014
 
   
  BOLZANO - INCONTRO TRA VERTICI DELLE CAMERE DELL’EUREGIO

 
   
  Bolzano, 29 ottobre 2014 - Si è svolto presso la Camera dell’economia di Innsbruck un incontro tra il Presidente della Camera dell’economia del Tirolo, Jürgen Bodenseer, il Presidente della Camera di commercio di Trento, Giovanni Bort e il Presidente della Camera di Commercio di Bolzano, Michl Ebner. L’obiettivo era definire le richieste comuni dell’economia dell’Euregio al mondo politico, per presentarle in occasione del successivo colloquio ai tre Presidenti del Tirolo, dell’Alto Adige e del Trentino. Le principali richieste in merito a traffico e mobilità espresse con una forte presa di posizione dai tre Presidenti delle Camere di commercio e dell’economia hanno riguardato la Galleria di base del Brennero con le sue tratte di accesso, l’ampliamento degli scali merci a Hall e a Trento, la costruzione in tempi brevi dei rispettivi terminal di accesso a Monaco, Rosenheim e Verona fino all’ultimazione della Galleria di base del Brennero, un collegamento con possibilità di scalo merci per gli operatori altoatesini e infine un deciso “no” al limite di velocità di 100 km all’ora sulle autostrade del Brennero e della Valle dell’Inn. Ai tre Governatori dell’Euregio è stato inoltre chiesto la possibilità di intervento sull’introduzione del divieto di transito settoriale in Tirolo, l’armonizzazione delle stazioni di monitoraggio della qualità dell’aria sul tratto autostradale tra Kufstein e Avio in modo da ottenere dati paragonabili, e infine una bocciatura o almeno una deroga per l’economia regionale per quanto riguarda la limitazione dei trasporti attraverso la prevista Borsa dei transiti alpini. In merito alla promozione del territorio i tre Presidenti delle Camere hanno sottolineato quanto sia importante che le tre regioni dell’Euregio contribuiscano attivamente alla reindustrializzazione dell’economia, promuovendo e affiancando soprattutto la localizzazione e la costituzione di imprese manifatturiere innovative e collaborando più intensamente nei settori della ricerca, della formazione e dell’innovazione.  
   
 

<<BACK