Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 29 Ottobre 2014
 
   
  CARCERI VENETE. IL VENETO CONTINUA A CONTRIBUIRE E A LAVORARE PER RECUPERO E REINSERIMENTO SOCIALE DETENUTI. APPROVATO BANDO 2014 DI 400 MILA EURO PER INIZIATIVE EDUCATIVE, CULTURALI PER DETENUTI IN CARCERE E IN AREA ESTERNA”

 
   
  Venezia, 29 ottobre 2014 - “Non ci rassegniamo. Pur nella difficoltà finanziarie che ci stringono da tutte le parti, la Regione Veneto intende continuare a contribuire con i suoi provvedimenti al recupero e al reinserimento sociale e lavorativo dei detenuti. Lo dimostriamo con una delibera che apre un importante bando per l’anno 2014 per finanziare progetti a favore dei detenuti negli istituti penitenziari del Veneto e di quelli in area penale esterna”. Lo afferma Davide Bendinelli, assessore regionale ai servizi sociali, informando della delibera approvata ieri dalla Giunta regionale, su sua proposta, e che coinvolge gli enti pubblici e gli organismi provati del volontariato e del terzo settore. Il lavoro svolge un ruolo fondamentale per il recupero e il reinserimento del detenuto. “Sappiamo bene quanto sia importante il lavoro e la formazione professionale per i detenuti – continua Bendinelli – per dare una vera chance di cambiamento di vita e di prospettiva. Purtroppo sono le cose più difficile da portare nelle carceri – aggiunge – anche se va evidenziato il dato per cui in Veneto lavora il 41% dei reclusi, il valore più alto a livello nazionale, preferibilmente alle dipendenze di un datore esterno all´Amministrazione penitenziaria (28,5%)”. I 400 mila euro a carico del bilancio regionale 2014 sono destinati per 250 mila a progetti per soggetti adulti e minori in area penale esterna e per 150 mila euro per adulti e minori ristretti in carcere. Secondo il Dipartimento Statistica Penitenziaria del Ministero della Giustizia al 30 settembre 2014 i detenuti nelle dieci carceri venete erano 2490 di cui 32 in semilibertà e 1361 stranieri (rispetto a una capienza regolamentare che dovrebbe essere di 1957) quindi quasi il 50% in più dei posti disponibili, con punte di sovraffollamento più alte a Vicenza e a Treviso.  
   
 

<<BACK