|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 29 Ottobre 2014 |
|
|
  |
|
|
LA REGIONE VENETO PROMUOVE I VAORI SIMBOLO DELLA GRANDE GUERRA NELLE SCUOLE
|
|
|
 |
|
|
Venezia, 29 ottobre 2014 - Nell’ambito delle celebrazioni per il Centenario della Grande Guerra, promosse dalla Regione del Veneto, l’Assessorato all’Istruzione, Formazione e Lavoro ha inteso rafforzare, negli studenti delle scuole del Veneto di ogni ordine e grado, i valori etici e morali impartiti dall’esperienza storica che ha interessato in prima linea i territori e le genti venete ed onorare i caduti di quella tragedia collettiva, sollecitando l’elaborazione di temi e prodotti multimediali che analizzassero le cause che sono state alla base dell’esordio del primo conflitto mondiale. La delibera di Giunta n. 444 del 4 aprile 2014 approva quindi un concorso per l’assegnazione di premi in denaro alla scuole primarie e secondarie di I e Ii grado, statali e paritarie per elaborati originali sul tema dell’entrata in guerra dell’Italia. Dopo accurata valutazione, da parte di una Commissione di esperti, degli elaborati pervenuti, è stata approvata la graduatoria che prevede l’assegnazione di premi in denaro alle 12 scuole vincitrici per una somma complessiva di 15.000 euro. Agli Istituti classificati al primo posto verrà assegnata la somma di € 2.000,00, ai secondi € 1.500,00, ai terzi € 1.000,00 e ai classificati al 4° - 5° - 6° - 7 ° posto € 500.00. Per le diverse sezioni sono risultati vincitori i seguenti Istituti: Scuole Primarie - I.c. ‘A. Barbarani’ di Minerbe (Vr) con l’elaborato “100 anni 1914 -2014 – dal 1914 verso l’entrata in Guerra dell’Italia al 2014: verso la celebrazione del centenario dello scoppio della grande Guerra”. Scuole Secondarie di I grado - I.c. ‘G. Ponti´ di Trebaseleghe (Pd) con l’elaborato “Il sole tramonta a Sarajevo”. Scuole secondarie di Ii grado - I.i.s. –Liceo Artistico ‘M. Polo’ Venezia con l’elaborato ‘Il Piave mormorò’. La cerimonia di premiazione delle scuole vincitrici, alla presenza dell’Assessore Donazzan, avrà luogo nella splendida cornice di Villa Contarini di Piazzola sul Brenta nella mattinata di mercoledì 5 novembre p.V. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|