Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 29 Ottobre 2014
 
   
  CULTURA: SERRACCHIANI A PRESENTAZIONE DOCUMENTARIO "TS GIALLO-NERA"

 
   
  Trieste, 29 ottobre 2014 - "Qui c´è una dimostrazione di buona prassi, l´occasione per fare sistema prendendo alcune delle realtà migliori della nostra regione: non a caso c´è la Rai". Lo ha affermato ieri a Trieste la presidente del Friuli Venezia Giulia Debora Serracchiani, intervenendo alla presentazione del documentario "Trieste giallo-nera" che si è tenuta a Palazzo Gopcevich, con la partecipazione, tra gli altri, del sindaco di Trieste Roberto Cosolini, del direttore della sede Rai del Friuli Venezia Giulia, Guido Corso, e di Livio Jacob e Paolo Vidal, responsabili della Cineteca del Friuli e del Fondo Audiovisivo Fvg, che hanno collaborato alla realizzazione del documentario, il primo della serie dedicata alla Grande Guerra. Ricordando che le commemorazioni del centenario del primo conflitto mondiale "portano a Trieste un riconoscimento importante alla sua storia e rappresentano un´opportunità di traghettare il passato nel presente", Serracchiani ha quindi commentato "la forza delle immagini d´epoca di piazza Unità d´Italia, in cui si riflettono la storia e i volti della città". La presidente Serracchiani ha anche sottolineato come siano stati messi assieme, in questa produzione, i migliori "tasselli" della regione: "un modo di fare le cose che dovrebbe essere preso a esempio". Al termine, la presidente della Regione ha visitato la mostra "Rai: che storia!", allestita nello stesso Palazzo Gopcevich per i 50 della sede Rai Fvg.  
   
 

<<BACK