Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 29 Ottobre 2014
 
   
  UE, SCHULZ: PARLA SULLE ELEZIONI TUNISINE

 
   
  Strasburgo, 29 ottobre 2014 - Il Presidente del Parlamento europeo Martin Schulz ieri ha parlato delle elezioni tunisine: "Voglio congratularmi con tutti i popoli della Tunisia che è stato pienamente mobilitati per questo nuovo appuntamento democratico. Mi congratulo con il lavoro delle autorità tunisine che hanno permesso il regolare svolgimento delle prime elezioni libere in Tunisia a partire dalla fine del regime di Ben Ali . Saluto la partecipazione straordinaria della società civile negli ultimi tre anni. Durante la mia visita nel dicembre del 2012, mi ha colpito il livello di impegno e la responsabilità di tutti i suoi stakeholder. Oggi, al di là dei confini della società civile tunisina dimostra a tutti che questo coinvolgimento è fondamentale per tutti i paesi in fase di transizione democratica. Permettetemi di omaggio al ricordo di tutti quei politici e cittadini che sono caduti sulla strada della libertà e della democrazia. I loro compatrioti non potrà mai dimenticare il sacrificio. Il popolo tunisino può essere orgogliosi oggi di aprire un nuovo capitolo della sua storia millennio. Ora è il neo-eletto conservare questo spirito di compromesso e di responsabilità che ha prevalso fino ad oggi, al fine di soddisfare le elevate aspettative di giustizia sociale, libertà e prosperità per tutti i tunisini. In questa fase decisiva di consolidare le conquiste della rivoluzione e della transizione, i nostri vicini tunisini sanno di poter sempre contare sul costante sostegno dell´Unione europea e il Parlamento europeo per incontrare insieme, e rispetto reciproco, rilevanti a livello regionale. Infine, saluto il notevole lavoro della missione di osservazione dell´Unione europea, che ha schierato più di 120 osservatori, tra cui i miei colleghi del Parlamento. "  
   
 

<<BACK