Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 30 Ottobre 2014
 
   
  UMBRIA, FONDO ROTAZIONE IMPRESE: DISPONIBILI ULTERIORI 3 MILIONI DI EURO

 
   
  Perugia, 30 ottobre 2014 - La Giunta Regionale ha disposto, attraverso una rimodulazione delle risorse disponibili, di attivare ulteriori 3 milioni di euro di interventi per le finalità del Fondo di rotazione. Il Fondo che ha iniziato ad operare a maggio 2014, costituito dalla Regione Umbria e affidato in gestione a Sviluppumbria spa, consente di supportare interventi per investimenti da 100.000 euro a 700.000 euro per start up di imprese, investimenti di sviluppo/espansione per imprese già esistenti con un range di investimenti da 500.000 euro a 4 milioni di euro e investimenti per acquisto e/o affitto di aziende che si trovino in condizione di crisi da 200.000 euro fino a 2 milioni di euro. Il funzionamento del Fondo in questione prevede la partecipazione, per un ammontare stabilito a seconda della tipologia di intervento, degli istituti bancari convenzionati con il soggetto gestore. Ad oggi gli istituti bancari convenzionati risultano essere: Banca di Anghiari e Stia; Banca di Credito Cooperativo di Spello e Bettona; Banca Monte dei Paschi di Siena; Banca Popolare di Spoleto spa; Banca Unicredit; Bnl gruppo Bnp Paribas; Casse di Risparmio dell´Umbria; Crediumbria; Credito Cooperativo Umbro Bcc Mantignana. "Lo strumento, che sino ad oggi ha consentito l´attivazione di risorse a carico del fondo per un ammontare pari a circa 4,8 milioni di euro, per n. 7 progetti finanziati nei settori dell´alta tecnologia, delle comunicazioni, lavorazioni dei metalli, moda e servizi informatici, a fronte di circa 20 domande pervenute , con un incremento occupazionale di circa 70 addetti – ha dichiarato l´Assessore Vincenzo Riommi - dimostra oggettivamente l´efficacia dello strumento, anche in considerazione della situazione economica attuale con particolare riferimento all´accesso al credito. La rimodulazione effettuata potrà consentire altri investimenti, in modo da stimolare ulteriormente il tessuto economico produttivo dell´Umbria consentendo anche un ulteriore incremento occupazionale".  
   
 

<<BACK