Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 04 Novembre 2014
 
   
  OPERE PUBBLICHE, RICOSTRUZIONE EDIFICIO SCOLASTICO DI SORI

 
   
  Genova, 4 novembre 2014 - "Siamo ormai vicini a vedere finito il primo lotto di lavori per la scuola, fortemente colpita dall´incendio del 2012 e possiamo dire che il dramma sociale che ne scaturì oggi è in via di risoluzione". Lo ha detto, venerdì 31 ottobre, il presidente della Regione Liguria Claudio Burlando presentando in conferenza stampa il primo lotto di lavori per la ricostruzione dell´edificio scolastico di Sori, insieme con l´assessore Giovanni Boitano e il sindaco Paolo Pezzana. La ricostruzione della scuola, è stata commissionata dal Comune di Sori per un totale di 1 milione 430 mila euro, derivanti da fondi regionali (250 mila euro), fondi statali (200 mila euro), fondi comunali (450 mila euro) e fondi comunali da assicurazione (530 mila euro). I lavori del primo lotto, iniziati a luglio 2014, si concluderanno all´inizio di marzo 2015. Il 24 novembre 2012, durante i lavori di impermeabilizzazione del tetto della scuola, un incendio danneggiò parte della copertura rendendo necessari lavori di rifacimento e di ripristino del tetto e del piano sottotetto. L´edificio ospita la scuola elementare e media di Sori, il teatro comunale, la biblioteca pubblica e la sede della Pro Loco. Si articola su una base a forma di U, risalente agli anni ´30 e parzialmente ristrutturata dopo il 2008. I lavori di recupero sono divisi in tre lotti. Il primo lotto, in corso di realizzazione, riguarda il ripristino del tetto e il recupero del piano sottostante attraverso un innalzamento e la messa a norma antisismica. Il secondo lotto riguarderà la fornitura e la posa in opera dei serramenti e i lavori di completamento dei locali messi a norma con il primo lotto. Il terzo lotto interesserà la parte impiantistica e il superamento delle barriere architettoniche con l´installazione di un ascensore. Dal giorno dell´incendio è stato predisposto un progetto per la ricostruzione della copertura incendiata, per mettere l´edificio in sicurezza, per ottenere un miglioramento energetico, il pieno utilizzo degli spazi incendiati e per aumentare la superficie con la realizzazione di un piano sottotetto per l´attività didattica. I lavori vengono svolti durante l´attività scolastica che si svolge nei piani non interessati dall´intervento. A causa della coesistenza di attività scolastica e cantiere le demolizioni necessarie sono state effettuate durante la chiusura dell´attività didattica, è stata istituita una Commissione tecnica per monitorare l´andamento del cantiere, sono stati previsti incontri periodici con le scuole e i loro rappresentanti, è stato predisposto un piano di gestione straordinaria dei locali scolastici in caso di piogge con infiltrazioni d´acqua, sono stati indetti incontri pubblici con i genitori ed è in atto una collaborazione giornaliera tra insegnanti, operatori scolastici e il personale comunale. Ad oggi è stato portato a termine il 30% dell´intervento: sono state realizzate tutte le opere di demolizione, il solaio per la creazione del nuovo piano e le opere propedeutiche al montaggio della prima porzione di copertura, prevista per i primi di novembre.  
   
 

<<BACK