Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 31 Ottobre 2014
 
   
  CROCIERE: SERRACCHIANI, DIADEMA A TRIESTE RISULTATO ACCORDO CON COSTA

 
   
  Trieste - "La presenza a Trieste della nuova ammiraglia di Costa Crociere rappresenta il primo risultato dell´accordo che la Regione Friuli Venezia Giulia ha sottoscritto negli scorsi mesi con la compagnia di navigazione ed è il segnale per la città e per il suo porto di rinascita della crocieristica". Lo ha detto la presidente della Regione, Debora Serracchiani, che è intervenuta alla cerimonia di ´primo scalo´ della nave da crociera Costa Diadema, nuova ´Regina del Mediterraneo" e ambasciatrice del ´meglio d´Italia´, che nelle scorse ore ha raggiunto Trieste, dopo aver lasciato lo stabilimento Fincantieri di Marghera (Ve), dove è stata costruita, con un investimento di 550 milioni di euro. Alla cerimonia, accanto all´amministratore delegato di Costa Crociere, Michael Thamm, sono intervenuti, tra gli altri, il sindaco di Trieste, Roberto Cosolini e, in rappresentanza della Provincia di Trieste, l´assessore Vittorio Zollia. "Ospitare questa ammiraglia è non solo un onore, ma anche un esempio delle grandi opportunità che offre lo scalo di Trieste", ha affermato Serracchiani, confermando l´impegno della Regione, assieme a tutte le istituzioni locali, di favorire le attività crocieristiche, in un porto in grado, grazie ai suoi fondali, di accogliere le grandi navi proprio nel cuore della città, "con l´ambizione di ampliare sempre di più la visibilità e la conoscenza di Trieste e del Friuli Venezia Giulia". Ringraziando l´Ad Thamm e Costa "per la volontà e la capacità di concretizzare, assieme a noi, tutti gli impegni che ci siamo assunti", la presidente Serracchiani ha colto l´occasione per confermare che "stiamo continuando a lavorare per migliorare le infrastrutture per raggiungere il porto di Trieste, in particolare per la velocizzazione della tratta ferroviaria tra Trieste e Mestre". Un aspetto molto importante per Costa, come è stato ribadito oggi. "Credo - ha concluso - che vi siano tutte le condizioni per dimostrare le grandi potenzialità del sistema Trieste" e che da qui si possa anche "iniziare a recuperare tutte quelle aree del porto che per troppo tempo sono rimaste abbandonate. C´è un´ambizione forte: far diventare Trieste il porto dell´Adriatico che guarda con attenzione alla crocieristica".  
   
 

<<BACK