|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 04 Novembre 2014 |
|
|
  |
|
|
BOLZANO: INCONTRO PUBBLICO SU NUOVO BANDO START UP: A DISPOSIZIONE 1 MILIONE DI EURO
|
|
|
 |
|
|
Bolzano, 4 novembre 2014 - È in programma giovedì 6 al Tis di Bolzano l´incontro pubblico sul bando start-up 2014 da un milione di euro promosso dalla Giunta provinciale. Vuole favorire la capitalizzazione, la creazione e l’insediamento di imprese innovative in Alto Adige che presentino un elevato contenuto tecnologico e creino valore aggiunto. In un incontro pubblico fissato per giovedì 6 novembre al Tis di via Siemens a Bolzano - dalle ore 16 - la Ripartizione provinciale innovazione presenta il bando 2014 a favore della capitalizzazione di nuove imprese o di imprese innovative da costituire. La Giunta provinciale ha stanziato un milione di euro per le start up, che potranno contare su contributi compresi fra i 50mila e i 200mila euro, con l´aiuto che deve essere pari al capitale versato dai soci nell´impresa. Il programma dell´incontro prevede la presentazione del bando con il direttore di Ripartizione Maurizio Bergamini, la testimonianza di un vincitore del bando 2013 (Daniel Tocca della Re-bello), informazioni sulla rete Business Angels in Italia (Luca Canepa) e sui servizi del Tis per le start-up (Petra Gratl). Il bando è indirizzato alle piccole imprese con meno di tre anni di vita, oppure ai ricercatori che intendono costituire un´impresa in forma di società di capitali entro un periodo di tre mesi. Oltre al fatto che l´attività deve essere insediata sul territorio altoatesino, una peculiarità è rappresentata dalla presenza di un Business Angel o di un Venture Capitalist, che deve avere una partecipazione di minoranza non inferiore a un terzo del capitale sociale. I Business Angel e i Venture Capitalist sono manager che acquisiscono parte di una società operante in un settore innovativo per realizzare plusvalenze dalla vendita, parziale o totale, della partecipazione iniziale. In sostanza si tratta di un finanziatore in grado di "trainare" una start-up nella fase di lancio. I progetti delle star up devono avere come aree tematiche prioritarie le tecnologie relative a risorse sostenibili (ad esempio energie rinnovabili, risparmio energetico, edilizia ecosostenibile, tecnologie ambientali, mobilità eco-sostenibile, sistemi di trasporto e logistica per servizi di vicinato, tecnologie per l´ambiente alpino, benessere, salute e alimentazione) e tecnologie trasversali (informatica e comunicazione, automazione, microelettronica, elettronica, microrobotica, meccatronica, nuovi materiali e nano-tecnologie). Le domande per accedere al bando dovranno essere presentate entro il 23 dicembre prossimo, in forma cartacea o digitale, all´Ufficio provinciale innovazione, ricerca e sviluppo. I dettagli dell´iniziativa sono disponibili sulla Rete Civica all´indirizzo www.Provincia.bz.it/innovazione |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|