Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 04 Novembre 2014
 
   
  QUESTA SETTIMANA AL PARLAMENTO EUROPEO: OGM, EBOLA E CAMBIO CLIMATICO

 
   
  Strasburgo, 4 novembre 2014 - Questa settimana i deputati si riuniscono nelle commissioni per votare le nuove regole sugli alimenti geneticamente modificati, discutere l´impatto del virus Ebola e i risultati dell´ultimo vertice Ue. La commissione per l´Ambiente si prepara per la conferenza sui cambiamenti climatici dell´Onu. Domenica scorsa, il Presidente del Pe Schulz era a Berlino per commemorare il 25° anniversario della caduta del muro di Berlino. Mercoledì scorso la commissione per la Salute pubblica voterà un progetto di proposta per modificare le regole sugli organismi geneticamente modificati offrendo agli Stati membri la possibilità di limitare o vietare la coltivazione di Ogm sul proprio territorio, anche se approvate a livello europeo. Martedì i deputati discuteranno i risultati dell´ultimo vertice Ue nel corso della Conferenza dei presidenti. Il vertice del 23-24 ottobre si concentra sulle politiche climatiche ed energetiche, la situazione economica e di lavoro e della politica estera. Questo sarà l´ultimo dibattito con Herman Van Rompuy nelle vesti di presidente del Consiglio europeo. Mercoledì scorso la commissione per l´Ambiente discuterà la situazione del virus Ebola con Zsuzsanna Jakab, direttore regionale dell´Organizzazione mondiale della sanità per l´Europa. Lunedì la commissione allo Sviluppo si confronterà per redigere un progetto di risoluzione. La commissione all´Ambiente voterà mercoledì una risoluzione non vincolante in preparazione della Conferenza Cop 20 dell´Onu sui cambiamenti climatici nel mese di dicembre a Lima, dove una delegazione del Pe si unirà ai negoziati. Martedì scorso, nel corso di un evento separato, Rajendra Pachauri, il presidente del Gruppo intergovernativo di esperti sul cambiamento climatico (Ipcc), presenterà i principali risultati del quinto rapporto di valutazione dell´Ipcc. Vítor Manuel da Silva Caldeira, il presidente della Corte dei conti europea, presenterà mercoledì il rapporto annuale sulla regolarità delle operazioni finanziarie da parte delle istituzioni dell´Unione europea alla commissione per il bilancio. La decisione del Parlamento sulla necessità o meno di approvare il bilancio di tutte le istituzioni dell´Ue si baserà su questa relazione. Kristalina Georgieva, il nuovo Commissario per il bilancio, parteciperà alla riunione. Martedì Martin Schulz ei membri della commissione per gli Affari esteri incontreranno il presidente colombiano Juan Manuel Santos Calderón.  
   
 

<<BACK