Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 03 Aprile 2007
 
   
  LA TERASTATION LIVE PORTA VELOCITÀ E SICUREZZA TRA LE PARETI DOMESTICHE

 
   
  Milano, 3 Aprile 2007 - Buffalo Technology ha presentato il suo nuovo Terastation Live Multimedia Storage Server al Cebit 2007. Questo dispositivo si rivolge a quegli utenti domestici che richiedono una forte capacità di memoria Nas per salvare, condividere in rete o trasmettere file multimediali quali musica, back-up audiovisivi, video di famiglia e fotografie in tutta l’abitazione. Il prodotto è disponibile con capacità da 1. 0Tb (Hs-dh1. 0tgl/r5) e 2. 0Tb (Hs-dh2. 0tgl/r5). La Terastation Live integra il Marvell Media Vault Processor ad alte prestazioni, una memoria Ram Ddr-ii e quattro dischi Sata ad alta velocità che forniscono un throughput fino a 35Mb/s. Inoltre è dotata di funzionalità multimediali aggiuntive, quali il server iTunes e la funzionalità Direct Copy. Grazie alla funzione di server iTunes il software iTunes7 accederà a tutti i file musicali salvati sulla Terastation Live che verranno poi trasmessi sul portale iTunes. La funzione di Direct Copy invece consente di trasferire i file direttamente da un dispositivo esterno (telecamera o fotocamera digitale o penna Usb) alla Terastation Live. Come la Terastation Pro Ii annunciata di recente, anche la Terastation Live offre cinque modalità operative (Standard, Raid 0/1/5/10), consentendo quindi di proteggere i dati di valore. La modalità più avanzata tra queste, il Raid 10 (1+0), combina le modalità Raid 1 e Raid 0 onde fornire un’alta velocità di trasmissione dei dati proteggendoli contemporaneamente grazie al sistema ridondante. Le caratteristiche Raid avanzate includono anche avvisi via email qualora si verifichi un malfunzionamento del sistema, un controllo Raid programmabile ed un monitoraggio continuo dell’insieme dei dati. “Data la ormai grandissima diffusione degli accessi internet utilizzati dalle famiglie italiane è inevitabile che si creino grandi volumi di contenuti multimediali anche tra le pareti domestiche. Gli utenti desiderano scaricare, salvare e condividere tali contenuti all’interno della loro rete domestica” afferma Nino Patané, responsabile del mercato italiano per Buffalo Technology. “Non c’è alcuna ragione per cui debbano rinunciare alla velocità e alle funzioni di sicurezza alle quali sono abituati gli utenti aziendali. Con un dispositivo Nas multimediale che offre l’opzione della ridondanza dei dati gli utenti possono essere sicuri che i loro filmati, le foto e i file musicali sono protetti”. La Terastation Live include altresì la funzionalità di Print Server e di Server Ftp, che consente agli utenti di trasferire i dati da un qualunque dispositivo che sia dotato di un accesso ad internet. Sviluppata secondo le direttive della Dlna (Digital Living Network Alliance), consente ai consumatori di accedere ai video salvati, alle foto o ai file musicali e di visionarli o ascoltarli su ogni dispositivo compatibile con Dlna. Dlna è una direttiva di compatibilità che permette ai dispositivi conformi di interoperare onde evitare che l’utente debba essere legato ad un solo produttore nel processo di digitalizzazione della propria abitazione. .  
   
 

<<BACK