|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 13 Novembre 2014 |
|
|
  |
|
|
PIOMBINO: IL PUNTO SULLA REINDUSTRIALIZZAZIONE
|
|
|
 |
|
|
Firenze, 13 novembre 2014 – Il punto sugli interventi per la riqualificazione e la riconversione del polo industriale di Piombino è stato fatto ieri in una riunione convocata dal Sindaco di Piombino Massimo Giuliani con la presenza dell´assessore alle attività produttive credito e lavoro della Regione Toscana Gianfranco Simoncini presso la sala consiliare del Comune di Piombino con le organizzazioni sindacali e le categorie imprenditoriali. L´assessore, dopo aver ribadito che "la Regione per quanto riguarda il futuro della Lucchini ritiene fondamentale che la scelta avvenga sulla proposta di investimento che preveda maggiore tutela dell´occupazione e la produzione di acciaio con la previsione di un´area caldo", ha illustrato i contenuti della pre call, che la giunta ha approvato lunedì scorso e che si concretizzerà in un bando che sarà pubblicato a cura di Invitalia. La delibera prevede un pacchetto di interventi, per complessivi 50 milioni di cui 32 di incentivi regionali, di cui potranno usufruire le imprese del territorio. L´assessore ha poi spiegato che molti degli interventi prevedono graduatorie riservate ai lavoratori delle imprese che si trovano nei quattro Comuni di Piombino, Suvereto, Campiglia Marittima e San Vincenzo, mentre potranno usufruire della premialità prevista degli interventi per l´occupazione anche i Comuni attigui di Follonica, Castagneto Carducci, Sassetta, Monteverdi Marittimo, Monterotondo Marittimo e Massa Marittima. Riferendo i risultati del tavolo di monitoraggio sull´andamento dell´accordo di programma, l´assessore ha detto che nella seduta Cipe del 10 novembre sono stati assegnati 50 milioni di euro per le operazioni di bonifica, 20 milioni per le attività di smantellamento e manutenzione delle navi militari che si aggiungono ai 20 milioni precedentemente assegnati per l´area portuale. "Abbiamo concordato – spiega l´assessore – che entro gennaio, alla luce della delibera approvata dalla giunta e della pubblicazione da parte di Invitalia del bando, sarà organizzato un incontro con il sistema creditizio per verificare le possibilità e gli strumenti per il sostegno alle imprese dell´indotto siderurgico dell´area". |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|