|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 17 Novembre 2014 |
|
|
  |
|
|
ISTITUTO MEDICINA AEROSPAZIALE, MANTOVANI: IMPORTANTE SINERGIA PER EXPO
|
|
|
 |
|
|
Milano, 17 novembre 2014 - "L´istituto di Medicina Aerospaziale è uno dei centri d´eccellenza sanitaria tra i primi al mondo ed Expo 2105 sarà certamente un´occasione per valorizzarlo ulteriormente. Il nostro obiettivo è farlo diventare il centro diagnostico clinico di riferimento per tutte le delegazioni dei Paesi ospitati, che parteciperanno all´Esposizione universale". E´ quanto ha dichiarato il vice presidente e assessore alla Salute di Regione Lombardia Mario Mantovani, che, questa mattina, è stato in visita all´Istituto di medicina aerospaziale ´Angelo Mosso´ di Milano. Il vice presidente Mantovani ha effettuato un sopralluogo presso la struttura che sorge nelle immediate vicinanze dell´Aeroporto di Linate e ha così potuto toccare con mano le caratteristiche del Centro, verificandone l´alta specializzazione, l´efficienza e la funzionalità. Eccellenza Sanitaria - La Medicina aeronautica, praticata su larga scala dall´Istituto milanese e finalizzata al giudizio di idoneità al volo specialistico, si occupa da sempre della prevenzione primaria e secondaria delle malattie del personale aeronavigante ed è in stretto rapporto con le attività della medicina di base intervenendo a favore di un´ampia fascia di popolazione. Si tratta di una struttura di assoluto valore, che effettua ogni anno 20 mila visite d´idoneità al volo, oltre ad essere da tempo impegnata anche sotto il profilo della prevenzione, come testimonia il ´Progetto Salute´, dedicato al sesso femminile e avviato nel 2009, al quale hanno aderito finora 1.000 donne. Senza dimenticare, inoltre, l´importante accordo di sinergia, avviato nello scorso mese di settembre, che coinvolge l´Istituto Neurologico Besta di Milano, l´Istituto Cardiologico Monzino, oltre all´Ospedale San Raffaele. Collaborazione Verso Expo - "Dopo l´incontro dello scorso 24 luglio - ha continuato l´assessore Mantovani - ho accettato molto volentieri questo invito. Siamo al lavoro per aggiungere un ulteriore tassello a questo percorso di proficua collaborazione". "Nei prossimi giorni - ha spiegato - sarà convocato un Tavolo tecnico in Regione, che curerà gli aspetti più specifici, per dare piena concretezza alla sottoscrizione di un Protocollo d´Intesa finalizzato a fornire assistenza sanitaria ai delegati dei Paesi che saranno protagonisti di Expo (almeno 4.000 persone)". La Sfida Dell´accoglienza - "L´anno prossimo - ha ricordato il vice presidente - saremo impegnati nell´accoglienza di oltre 20 milioni di visitatori, tra questi molti in arrivo dai Paesi esteri, per di più in un ristretto lasso di tempo. Il tema della sicurezza, pertanto, così come quello della buona salute da garantire a queste persone, diventa per noi strategico". "Il fatto, dunque, - ha concluso Mantovani - di poter contare su una struttura all´avanguardia e dotata di grandi opportunità come l´Istituto di Medicina Aerospaziale di Linate, non può che essere visto con favore da Regione Lombardia". |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|