|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 18 Novembre 2014 |
|
|
  |
|
|
ABRUZZO: "STARTER3D" L´EVENTO PARTE IL 27 A CHIETI PER POI TRASFERIRSI ALL´AURUM
|
|
|
 |
|
|
Pescara, 18 novembre 2014 - Quattro giorni di innovazione, ricerca e conoscenza del mondo del 3D, con le sue opportunità e il suo stato di avanzamento. Il 27, 28, 29 e 30 novembre avrà luogo la seconda edizione di "Starter 3D", forum dedicato completamente alle tecnologie del 3D, ideato e promosso da Cna Abruzzo, organizzato da Digital Borgo, contratto di rete di imprese digitali ed incubatore di Startup innovative con la collaborazione della struttura del Placement dell´Università "G. D´annunzio" di Chietipescara. Questa mattina, a Pescara, in Regione, uno degli enti patrocinatori dell´iniziativa, la presentazione dell´evento alla presenza dell´assessore alla Formazione, Marinella Sclocco. "Starter3d - ha dichiarato l´assesosre - è un processo propedeutico per l´attivazione di un Fablab a Pescara, un luogo di incontro tra gli antichi mestieri e le nuove professioni del digitale. Il 3D è una proiezione verso un nuovo modo di progettare ed allo stesso tempo può essere un fattore di rilancio e salvaguardia delle maestranze tradizionali. Tutte le rivoluzioni all´inizio incutono timore, il 3D invece incuriosisce ad appassiona grandi e piccoli per le tante applicazioni nei diversi settori dei processi formativi e produttivi". Gli altri enti patrocinatori dell´inizitiva sono il Polo Ict Abruzzo, le Camere di Commercio di Pescara, Chieti, L´aquila, Teramo, la Fondazione Pescarabruzzo, Provincia di Pescara ed il Comune di Pescara. Main Sponsor è il Polo dell´Artigianato Artistico Art Italia che ha deciso di avviare un processo di formazione ed innovazione attraverso le tecnologie 3D a favore di artigiani custodi degli antichi mestieri. I lavori aprono giovedì 27 alle 15:30 nel Campus Universitario di Chieti, presso l´Aula Magna di Lettere, nell´ambito del workshop "Artigiani Digitali", in collaborazione con il Servizio Placement di Ateneo. Alla presenza del Rettore Carmine Di Ilio, dell´assessore Sclocco, del presidente di Cna Abruzzo Italo Lupo e dei Presidenti delle Camere di Commercio provinciali saliranno in cattedra i nomi più importanti del 3D. I nuovi "artigiani digitali" Giovanni Re (Rolanddg), Alessandro Ranellucci (Slic3r), Filippo Moroni (Solido 3D) e Pietro Gabriele (Fonderie Digitali). Marco Blasioli, presidente di Digital Borgo, modererà gli interventi cercando di guidare i relatori alla scoperta del mondo del 3D. A rappresentare l´Abruzzo ci saranno l´azienda Coesum di San Giovanni Teatino con lo speach di Liani e Feliziani attivamente impegnate nella progettazione, design e produzione 3D e l´azienda 3D Italy di Pescara che porteranno sul posto gli ultimi ritrovati delle stampanti 3D. Nelle date del 28, 29 e 30 novembre l´evento ci si sposterà nella suggestiva cornice dell´Aurum a Pescara. Nell´area espositiva, il pubblico troverà stand con macchine 3D, sistemi avanzati di progettazione e prototipazione, droni e robot. I visitatori potranno seguire i workshop in programma nelle sale della struttura previa prenotazione sul sito www.Starter3d.com. Anche quest´anno, a grande richiesta, Starter 3D prevede una sezione dedicata ad Arduino, il chipset di Massimo Banzi che ha rivoluzionato il mondo dell´elettronica. Parteciperanno artigiani e studenti delle scuole ed universitari, professionisti impegnati nel campo della progettazione e del design, artigiani che intendono innovare le tecniche tradizionali ed imprenditori interessati a rendere ancor più competitivi i loro processi produttivi. Il direttore di Cna Abruzzo Graziano Di Costanzo ed il presidente Italo Lupo hanno spiegato, infine, che l´idea di Starter 3D nasce dall´esigenza di offrire a tutti gli associati la possibilità di conoscere nuovi strumenti per innovare e salvaguardare i mestieri grazie al supporto del digitale con l´auspicio di poter essere più competitivi sul mercato nazionale ed internazionale. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|