Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 18 Novembre 2014
 
   
  OPERE PUBBLICHE, NUOVE SALE OPERATORIE OSPEDALE SANTA CORONA PIETRA LIGURE

 
   
  Genova, 18 Novembre 2014 - "E´ la notevole operazione di consolidamento attraverso l´innovazione di un importante centro di riferimento per il ponente ligure, che attrae pazienti anche da altre regioni". Lo ha detto, venerdì 14 novembre, il presidente della Regione Liguria Claudio Burlando presentando in conferenza stampa il nuovo blocco operatorio e la centrale di sterilizzazione dell´ospedale Santa Corona di Pietra Ligure, insieme con il vicepresidente e assessore alla Salute Claudio Montaldo, il sindaco di Pietra Ligure Dario Valeriani e il direttore generale dell´Asl 2 savonese Flavio Neirotti. I lavori sono stati commissionati dall´Asl 2 Savonese per un totale di 6 milioni 189 mila euro derivanti da fondi statali (2 milioni 86 mila euro), da fondi regionali (109 mila euro) e da fondi aziendali (3 milioni 993 mila euro). I lavori, iniziati a maggio 2013, si sono appena conclusi. L´inaugurazione è prevista all´inizio di dicembre mentre la struttura sarà operativa nella primavera 2015. L´intervento consiste nella costruzione di un nuovo edificio di 2 piani, esteso per 1.315 metri quadrati, unito e collegato agli edifici esistenti, i padiglioni 17 e 18. Al primo piano è stato realizzato il nuovo blocco operatorio con 4 sale operatorie di tipo prefabbricato ad elevato contenuto tecnologico, complete di apparecchiature elettromedicali di prima qualità, locali di servizio, zone di lavaggio per i chirurghi e di preparazione dei pazienti, un locale relax per il personale, un ufficio per la caposala, depositi per materiale e attrezzature, spogliatoi del personale. Per le nuove sale operatorie è stata anche realizzata una centrale di sterilizzazione dotata di attrezzature di ultima generazione. Al piano terra sono stati installati gli impianti di condizionamento, i quadri elettrici e i gruppi di continuità. I lavori sono stati ultimati, al momento si stanno effettuando i collaudi per avviare la nuova struttura e le opere di collegamento delle sale operatorie agli altri padiglioni. Dopo il trasferimento delle attività chirurgiche verranno effettuate alcune opere di ristrutturazione del vicino vecchio blocco operatorio per realizzare una nuova Recovery Room per il risveglio centralizzato dei pazienti e altri locali di deposito di farmaci e attrezzature.  
   
 

<<BACK