Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 20 Novembre 2014
 
   
  BOLZANO: ASSISTENZA ALLŽINFANZIA, QUASI TRE MILIONI DI EURO PER LE TAGESMUTTER

 
   
  Bolzano, 20 novembre 2014 - Ammonta a quasi 3 milioni di euro il finanziamento garantito dalla Giunta provinciale, per lŽanno 2014, al servizio di Tagesmutter. Nel corso dellŽultima seduta, su proposta dellŽassessore Waltraud Deeg, è stato approvato un contributo di 1,218 milioni di euro, con le singole organizzazioni che possono richiedere un anticipo pari allŽ85% del totale. Il servizio di Tagesmutter, nel corso degli anni, si è sviluppato al punto tale da diventare un vero e proprio modello di assistenza allŽinfanzia. Nel corso del 2013, ad esempio, sono state erogate ben 442mila ore di assistenza a 1.106 bambini di età compresa fra i 3 mesi e i 3 anni: si tratta di dati in crescita del 14% per quanto riguarda le ore, e di 114 unità per quanto riguarda i bambini, senza dimenticare che le Tagesmutter che operano sul territorio sono passate da 162 a 178. "Si tratta di un modello di assistenza moderno e flessibile - commenta lŽassessore Waltraud Deeg - che si adatta in maniera egregia alle esigenze individuali di ogni singola famiglia, e che consente di offrire il servizio anche nelle zone più periferiche del territorio". Attualmente il servizio è coordinato da cinque cooperative che si occupano di coordinare le Tagesmutter, offrire consulenza alle famiglie, e garantire il rispetto di criteri e standard imposti dalla legge. A sostegno di queste cooperative vi è anche la Provincia, che tramite la recente legge sulla famiglia ha inserito il finanziamento delle Tagesmutter tra i pilastri dellŽassistenza allŽinfanzia. "Ora questo finanziamento - prosegue la Deeg - poggia su nuove basi, con il contributo che viene portato sino allŽ85% dei costi riconosciuti". Per la prima volta, inoltre, nel calcolo dei costi vengono inseriti anche gli emolumenti versati alle Tagesmutter, mentre il modello di contribuzione punta a ridurre i problemi di liquidità grazie allŽerogazione di tre anticipi, anzichè uno soltanto. "Per il 2014 - spiega lŽassessore alla famiglia - abbiamo messo a disposizione circa 3 milioni di euro, e dopo le prime due tranche da 1,736 milioni, la Giunta ha ora approvato la terza da 1,218 milioni". Le cinque organizzazioni che potranno ora richiedere lŽanticipo dellŽ85% del totale, con il restante 15% che sarà versato dopo la rendicontazione, sono le cooperative "Tagesmütter", "Mit Bäuerinnen lernen-wachsen-leben", "Primi passi - Tagesmutter", "Casa Bimbo" e "Coccinella".  
   
 

<<BACK