Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 03 Aprile 2007
 
   
  HöRMANN ITALIA: IL RESIDENZIALE CRESCE E FA IMPENNARE IL FATTURATO A 34 MILIONI DI EURO

 
   
  Trento, 3 aprile 2007 - Un incremento del 16% rispetto al 2005 e un fatturato che approda ai 34 milioni di euro: è così che Hörmann Italia, filiale dell’omonimo gruppo internazionale attivo da 50 anni nel mercato delle chiusure civili e industriali, ha chiuso l’anno appena trascorso. Una performance non trascurabile, che colloca la nota azienda, con sede a Lavis di Trento, al primo posto in Italia considerando la gamma complessiva delle 4 divisioni: residenziale, industriale, logistica e antincendio. “Il 2006 – esordisce il Direttore Commerciale Edoardo Rispoli – è stato un anno di rilievo per Hörmann: l’azienda ha infatti raggiunto e addirittura superato gli obiettivi economici che si era preposta lo scorso gennaio, arrivando a consolidare un volume d’affari che ci posiziona ai primi livelli nella graduatoria delle filiali Hörmann: al sesto posto, ovviamente distanti dalle inarrivabili Inghilterra e Francia ma a ridosso di Belgio, Austria e Polonia. ” “Un ruolo fondamentale in questa chiusura d’anno tanto positiva – approfondisce Edoardo Rispoli – l’ha avuto il settore residenziale, protagonista da solo del 60% del fatturato. Il privato, non bisogna dimenticarlo, è ad oggi sempre più consapevole, attento ed informato: a incidere sull’ascesa delle nostre vendite nel residenziale devono essere stati, oltre all’ampiezza della gamma proposta (basculanti, portoni sezionali, portoncini d’ingresso e porte per interni) e alla qualità/tecnologia ormai riconosciute dei nostri prodotti, anche la peculiare attenzione che Hörmann riserva alle normative (spesso le anticipa, non limitandosi ad adeguarsi ad esse) e alle garanzie, estese dai due anni regolamentari a dieci anni sul prodotto e cinque sulle motorizzazioni, un unicum ad oggi in Italia. In virtù di questi risultati – conclude a riguardo il Direttore Commerciale – possiamo a ragione affermare di essere il numero uno nella penisola, quanto a chiusure sezionali residenziali, con ben 10. 000 portoni venduti. ” Dietro alla divisione residenziale, si colloca poi l’industriale che, insieme alla logistica, ha totalizzato il restante 40%. Solo una piccola percentuale riguarda invece il settore antincendio in quanto “pur essendo Hörmann gruppo di riferimento nel settore della compartimentazione antincendio a livello mondiale, tale settore ha per l’azienda in Italia un’importanza ancora marginale, ma destinata a svilupparsi nel tempo”. Un altro importante risultato messo a segno dall’azienda lo scorso anno, riguarda poi l’ulteriore capillarizzazione della presenza nella penisola. “Pur essendo attiva in Italia da ben 16anni – spiega Edoardo Rispoli – sino al 2002 Hörmann non è stata presente in maniera omogenea sul territorio nazionale: il meridione aveva infatti una copertura solo marginale. Dal 2002, con la partecipazione dell’azienda ad Edilevante, abbiamo iniziato a divulgare il marchio anche nel sud. Successivamente, siamo riusciti ad ottenere il presidio delle province di Potenza, Catanzaro, Reggio Calabria, Catania, sino a raggiungere, lo scorso anno, la parte occidentale della Sicilia”. .  
   
 

<<BACK