|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 24 Novembre 2014 |
|
|
  |
|
|
FERROVIE: FVG, PIÙ INFORMAZIONE E PROMOZIONE PER TRENI MI.CO.TRA
|
|
|
 |
|
|
Trieste, 24 novembre 2014 - L´assessore regionale alla Mobilità, Mariagrazia Santoro, ha scritto a Rfi (Rete Ferroviaria Italiana) e a Centostazioni, società del gruppo Ferrovie dello Stato, per chiedere maggiore attenzione all´informazione ai passeggeri e alla promozione del servizio Mi.co.tra (Miglioramento dei Collegamenti Transfrontalieri) gestito dalla Ferrovie Udine-cividale srl. "Il servizio svolto dalla Fuc rappresenta un´eccellenza ed è uno dei più apprezzati dai passeggeri, sia pendolari che turisti - ricorda Santoro - pertanto ho inviato una specifica nota formale ad Rfi e Centostazioni, evidenziando sia la necessità di una migliore informazione sugli orari, sia la possibilità di una concreta pubblicizzazione dei treni Mi.co.tra.". Nelle ultime settimane si sono rilevati dei disagi nella segnalazione delle partenze sui quadri-orario di Rfi esposti nelle varie stazioni, non coerenti con gli orari realmente effettuati e correttamente riportati sulle locandine e sul sito di Fuc srl, nonché sul sito di Trenitalia. Altri disagi sono stati causati da una carente segnalazione delle variazioni di servizio, dovute ai lavori in corso sulla linea e che interessano anche le stazioni di Udine Parco e P.m. Vat. Anche in questo caso, Fuc ha mantenuto il servizio Mi.co.tra sostituendo alcuni treni con auto-corse nelle tratta Udine - Gemona, mettendo a disposizione autobus muniti di carrello per il trasporto delle biciclette. "A fronte di questi sforzi di Fuc per garantire il servizio - prosegue Santoro - deve esserci una maggiore sensibilità nell´informare i passeggeri da parte di tutti i soggetti preposti, per non penalizzare un servizio che funziona. In quest´ottica ritengo inoltre necessaria una maggiore promozione pubblicitaria del Mi.cotra nelle stazioni attraversate, mettendo a disposizione di Fuc spazi adeguati, esattamente come prevede l´Autorità di Regolazione dei Trasporti sul tema più generale dell´accesso equo e non discriminatorio alle infrastrutture". Santoro indica infine in Fuc la società con la maggior affidabilità e competenza per realizzare lo studio di fattibilità sul recupero e rilancio della ferrovia Sacile-gemona. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|