Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 24 Novembre 2014
 
   
  LOMBARDIA. CONSUMO SUOLO, MARONI: CON NUOVA LEGGE SVOLTA EPOCALE STOP CEMENTO AREE VERDI E AGRICOLE, UNICI IN ITALIA

 
   
  Milano, 24 novembre 2014 - "Con la nuova Legge sul Consumo di suolo, da oggi, in Lombardia, le aree agricole e verdi non potranno essere più utilizzate per costruire. Si tratta di una svolta epocale, resa possibile con un provvedimento coraggioso e fortemente voluto dalla nostra Giunta e dalla maggioranza che la sostiene". Lo dichiarano il presidente della Regione Lombardia Roberto Maroni e l´assessore regionale al Territorio, Urbanistica e Difesa del suolo Viviana Beccalossi dopo l´approvazione avvenuta il 19 novembre, poco prima della mezzanotte, in Consiglio regionale, della Legge sul Consumo di suolo. Norme A Tutela Di Ambiente E Paesaggio - "Questo provvedimento - commenta il presidente Maroni - era al centro del mio programma elettorale e contiene una serie di norme mirate a tutelare l´ambiente e il paesaggio. Allo stesso tempo rispetta l´autonomia dei Comuni in tema di pianificazione urbanistica. La Legge, inoltre, privilegia la riqualificazione e il recupero delle aree e degli edifici già costruiti". Incentivi Per Recupero Del Costruito Esistente - L´assessore Beccalossi ha ricordato anche gli altri aspetti fortemente innovativi dell´articolato "prime, fra tutte, le misure di incentivazione, sottoforma di diminuzione dei costi e degli oneri di urbanizzazione, per gli interventi di recupero e ristrutturazione del costruito esistente e della valorizzazione delle porzioni di terreno dismessi". Inoltre, vengono inserite nuove restrizioni e vincoli per i terreni oggi considerati edificabili dai Pgt (Piani di Gestione del Territorio) dei Comuni. "Queste aree - aggiunge Viviana Beccalossi - potranno essere trasformate entro e non oltre i prossimi trenta mesi o torneranno a essere considerate per sempre zone verdi. Durante questo periodo transitorio sono comunque previste restrizioni e disincentivi economici, questa volta sottoforma di aumento dei costi di urbanizzazione". ´Consumo Suolo Zero´ - Con il sistema individuato nella Legge, Regione Lombardia sarà inoltre la prima Regione a inserire nel proprio Ptr (Piano territoriale regionale) il raggiungimento dell´obiettivo europeo del ´consumo di suolo Zero´. "La nostra Legge - concludono Roberto Maroni e Viviana Beccalossi - è il risultato di un lavoro di squadra, per il quale vogliamo ringraziare tutti. Dire che aumenterà la cementificazione è falso e chi muove queste critiche forse ha letto male la nostra Legge. I rilievi, da oggi, andranno rivolti a chi non ha ancora legiferato in materia, a partire dal Governo centrale e a tutte le altre Regioni, compresa la Toscana, che, di fatto, non si è dotata di una vera e propria normativa contro il consumo di suolo, ma si è limitata a un´enunciazione di principi, peraltro piena di deroghe, all´interno di una legge urbanistica di carattere generale".  
   
 

<<BACK