Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 24 Novembre 2014
 
   
  LOMBARDIA: 2,2 MILIONI A SOSTEGNO DI PROGETTI PER GIOVANI MAGGIORI OPPORTUNITÀ PER SOGGETTI DA 18 A 35 ANNI

 
   
  Monza, 24 novembre 2014 - "Regione Lombardia ribadisce concretamente il suo impegno e il suo sostegno alla programmazione locale in materia di politiche giovanili con un finanziamento di 2,2 milioni di euro". Lo sottolinea l´assessore allo Sport e Politiche per i giovani di Regione Lombardia Antonio Rossi commentando l´approvazione, da parte della Giunta, dei criteri attuativi relativi ai ´Piani territoriali a favore delle politiche giovanili - seconda annualità - 2014-2015´ a valere sul Fondo nazionale politiche giovanili. Aiuto A Reti Locali - "Mettendo a disposizione questi 2,2 milioni di euro - spiega l´assessore Rossi - promuoviamo e sosteniamo concretamente la realizzazione di interventi diretti a favore dei giovani tra i 18 e i 35 anni, proposti da Reti locali di governance, ovvero Comuni in forma singola o associata in partnership con attori del privato sociale". "Si tratta quindi di una nuova misura - aggiunge - a favore dei nostri giovani e volta a garantire loro occasioni di realizzazione personale". Chi Può Presentare I Progetti - I progetti potranno essere presentati da Reti locali di Comuni, in forma singola o associata, aventi capofila un Comune o associazioni di Comuni, con dimensione sovraccomunale e in partner con altri soggetti pubblici e provati come associazioni giovanili e/o di categoria, Camere di commercio e fondazioni. Le domande andranno presentate entro 70 giorni dalla pubblicazione del bando e la loro valutazione avverrà entro 30 giorni dalla scadenza della data di presentazione. Cofinanziamento - "Regione Lombardia - sottolinea l´assessore Rossi - cofinanzierà progetti, della durata minima di 12 mesi, nella misura massima del 70 per cento delle spese ammissibili e di 100.000 euro, destinati a ridisegnare gli spazi fisici di aggregazione e innovazione intesi come luoghi produttivi, incubatori, co-working e fab lab; strumenti di comunicazione realizzati direttamente dai giovani mediante il ricorso a tecnologie digitali come per le web radio, web series, social network e i portali e i progetti imprenditoriali a partire dalle specificità locali". I Criteri - Tra i criteri di premialità, in fase di valutazione dei progetti, rientrano il coinvolgimento dei giovani destinatari nelle attività progettuali, la rappresentatività e ampiezza del paternariato, le replicabilità della proposta e la connessione con altre iniziative regionali a favore dei giovani e con Expo. Supporto All´occupabilità Dei Giovani - "Il finanziamento - rimarca l´assessore - si pone in continuità con quello della prima annualità, 2012-2013, riconoscendo la centralità delle Reti locali come realtà stabili e sedi di governance delle politiche giovanili". "Questa seconda annualità - conclude Rossi - intende sostenere i soli interventi diretti ai giovani e finalizzati, in particolare, a realizzare attività che consentano agli stessi di fare esperienze attraverso cui acquisire competenze utili per una maggiore attrattività rispetto al mercato del lavoro".  
   
 

<<BACK