|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 25 Novembre 2014 |
|
|
  |
|
|
LOMBARDIA.BOSCO LEGNO: MANUTENZIONE OPPORTUNA, SERVE CAMBIO MENTALITÀ ´RIVEDERE NORMATIVA VIABILITÀ AGROSILVOPASTORALE´
|
|
|
 |
|
|
Sondrio - "E´ urgente cambiare mentalità, la manutenzione del bosco è necessaria, opportuna e non è un danno al patrimonio naturale, così come è necessario rivedere la normativa sulla viabilità agrosilvo pastorale come accade in altri paesi europei, per renderla adeguata all´utilizzo degli operatori. Occorre, inoltre, utilizzare i fondi europei per infrastrutturare le nostre imprese e consentire l´utilizzo del legname anche per fini industriali e per il mondo dell´edilizia". Lo ha detto il sottosegretario di Regione Lombardia con delega alla Montagna, Ugo Parolo, intervenendo al convegno conclusivo di presentazione del Progetto pilota per il rilancio della filiera bosco legno, oggi a Sondrio. Patrimonio Boschivo Occasione Di Rilancio Economico - "L´utilizzo del patrimonio boschivo può essere utile per rilanciare molti altri settori, come quello edilizio, e non solo quello della filiera bosco legno - ha osservato Parolo -. Abbiamo la presenza più importante di imprese che lavorano il legno, ma importiamo il 90 % della materia lavorata da paesi esteri. Ci sono opportunità, quindi, che ora meritano di trovare risposte nonostante le difficoltà del comparto e gli ostacoli burocratici soprattutto per quanto riguarda la realizzazione di nuove strutture viarie necessarie per l´attività di taglio e manutenzione, le norme che limitano la realizzazione di queste strade, la frammentazione delle proprietà, che non consente di utilizzare in maniera strutturale i boschi, e le difficoltà legate a una certa inadeguatezza strutturale del nostro sistema di imprese. Senza dimenticare l´opinione prevalente per cui la tutela del bosco è qualcosa che non va d´accordo, anzi impedisce la manutenzione del bosco stesso". |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|