|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 28 Novembre 2014 |
|
|
  |
|
|
TOSCANA: LE PERIFERIE DA RAMMENDARE DI RENZO PIANO AL CENTRO DI VIDEOMINUTO 2014
|
|
|
 |
|
|
Firenze - Torna Videominuto, il festival internazionale di video da 1 minuto alla 22ma edizione organizzato da Controradio e Centro per l´arte contemporanea Luigi Pecci in collaborazione con l´associazione Grav, il Comune di Prato e la Regione Toscana. La Notte del Minuto sarà l´evento di sabato 29 al teatro Politeama di Prato, nel quale saranno presentati i finalisti dei due Concorsi, il 1000 euro per 1 minuto a tema libero e Le periferie da rammendare: denunce inascoltate e sogni realizzati, fra urbanistica e nuove socialità, argomento di bruciante attualità, divenuto cronaca negli ultimi giorni con gli episodi di intolleranza nei quartieri periferici di Roma e di Milano. Il tema delle Periferie da rammendare, che sarà invece tema anche di un incontro pubblico venerdì 28 alle 21 e 30 al Centro Pecci, nasce invece dall´analisi di Renzo Piano, architetto di fama internazionale, che ha evidenziato il fatto che il 90 per cento della popolazione mondiale delle città vive in periferia; quartieri molto popolati spesso lasciati al loro destino di degrado e di mancanza di identità. Occorre ripensare le città, sempre più "non luoghi"; negli ultimi anni si è assistito ad un grande fermento di fenomeni sociali di partecipazione, azioni di contrasto del grande deserto affettivo che la periferia sembra offrire. "Videominuto è un evento che la Toscana è orgogliosa di ospitare da più di vent´anni perchè racconta la socità in modo stimolante e accessibile sia per il pubblico che per i realizzatori grazie a duna formula che richiede sforzi produttivi contenuti" ha sostenuto l´assessora regionale alla cultura Sara Nocentini alla presentazione del programma di stamani cui partecipavano anche Fabio Cavallucci, il direttore artistico del Centro per l´arte contemporanea Luigi Pecci, Simone Mangani, assessore alla cultura, e Valerio Barberis, assessore all´urbanistica , del Comune di Prato, Marco Imponente, direttore generale di Controradio. "Il tema di quest´anno, centrato soprattutto sull´esame delle periferie – ha aggiunto – è interessante e soprattutto attualissimo nella ricerca di impegno sociale diretto a luoghi solo apparentemente vuoti, dove si agitano nuove consapevolezze e richieste di ripensamento degli spazi. Un contributo nascerà certamente anche dall´impegno di questa edizione 2014 di Videominuto". |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|