|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 04 Aprile 2007 |
|
|
  |
|
|
“CORSO PER ASSAGGIATORI DI OLI DI OLIVA, L’ENTE CAMERALE CONCEDE IL BIS”
|
|
|
 |
|
|
Ha riscosso un lusinghiero successo il 1° Corso di Formazione per Assaggiatori di Oli Extravergini di oliva, organizzato dalla Camera di Commercio di Pescara. Le numerose richieste di iscrizione sono state di gran lunga superiori rispetto ai posti disponibili. I partecipanti, a fine corso, hanno manifestato un grande entusiasmo. Infatti, per i neofiti è stata un’occasione per avvicinarsi ed appassionarsi al mondo dell’olivicoltura, mentre per i produttori di olio e ristoratori – circa l’80% degli iscritti – un modo per migliorare ed approfondire le loro conoscenze in materia. L’ente Camerale sulla base dei positivi risultati ottenuti e nell’intento di soddisfare le numerose richieste che continuano a pervenire, ha deciso di predisporre una seconda edizione del corso. Anche questa seconda edizione è articolata in 7 incontri pomeridiani ed ha una durata di 35 ore. Le lezioni si terranno presso la sede dell’Ente e permetteranno ai partecipanti di acquisire una completa conoscenza teorica e pratica dell’olivicoltura e delle tecniche di analisi e valutazione degli oli di oliva. I corsisti avranno anche la possibilità di conseguire, al termine del corso, l’idoneità fisiologica che costituisce uno requisiti necessari per l’eventuale iscrizione all’Elenco Nazionale dei Tecnici ed Esperti degli Oli di Oliva Extravergini e Vergini. Il numero massimo dei posti disponibili è pari a 20. L’ammissione sarà effettuata rispettando l’ordine cronologico di pervenimento delle domande di iscrizione. E’ prevista una quota di partecipazione di 150 euro. Le richieste di ammissione potranno essere inoltrate entro il prossimo 6 aprile, direttamente all’Ufficio Agricoltura della Camera di Commercio di Pescara, oppure via fax al numero 085/690870. La modulistica ed una dettagliata descrizione del corso e delle modalità di iscrizione sono disponibili sul sito dell’Ente all’indirizzo www. Pe. Camcom. It. Per ulteriori informazioni è possibile contattare telefonicamente l’Ufficio Agricoltura ai numeri 085/4536216-271. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|