Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 03 Dicembre 2014
 
   
  A ROMA APRE LA PRIMA CASA DELLA SALUTE: SERVIZI MIGLIORI, PIÙ VICINI ALLE PERSONE

 
   
  Roma, 3 dicembre 2014 - Aperta la prima Casa della Salute a Roma. La struttura, che si trova a via Fra’ Albenzio 10, è aperta al pubblico dal lunedì al venerdì dalle 7.30 alle 18.30 e il sabato dalle 7.30 alle 13.30 ed è al servizio delle zone di Trionfale, Prati, Delle Vittorie, Eroi. È la quarta che la Regione apre in pochi mesi dopo le Case della Salute di Sezze, Pontecorvo e Rocca Priora. Tanti i servizi per i cittadini: Il punto unico di accesso integrato, Pua, dove gli operatori della Asl Roma E e del Municipio sono a disposizione per a tutti garantire un orientamento sociosanitario chiaro e completo. Le unità valutative multidimensionali per la presa in carico di soggetti fragili e grazie al lavoro di équipe multidisciplinari per gestire malati con patologie croniche e degenerative. Il centro assistenza domiciliare Cad, il servizio di ausili e protesi e diverse attività specialistiche: angiologia, audiometria, cardiologia, dermatologia, diabetologia, dietologia, endocrinologia, gastroenterologia, medicina interna, neurologia, ortopedia, Otorinolaringoiatria, Pneumologia, Reumatologia, Urologia. E ancora: un Centro prelievi; i Servizi di radiologia e gli Ambulatori infermieristici. A disposizione dei pazienti anche gli ambulatori per l’assistenza primaria in cui garantiranno l’assistenza medici di medicina generale e pediatri di libera scelta. I medici di medicina generale saranno presenti e a disposizione anche il sabato, la domenica e nei giorni festivi. Questo servizio sarà attivo già a partire dal 20 dicembre, in modo tale da assicurare l’assistenza anche durante le festività natalizie. Spazi aperti alla comunità e ai volontari. Nella Casa della salute alcuni spazi sono dedicati anche alla comunità, per le attività di promozione del benessere, e alle associazioni di volontariato che potranno dare il loro contributo alle attività della Casa della salute. Una struttura vicina alle realtà del territorio. In occasione dell’apertura della Casa della salute i ragazzi del Centro Diurno Riabilitativo “La Tartaruga” della Asl Roma E sono stati coinvolti in una bella esperienza: la realizzazione di un murales sul muro perimetrale della struttura. Quattro le Case della salute che saranno aperte a Roma: una a Trastevere, al Nuovo Regina Margherita, una ad Ostia, all’ex ospedale Sant´agostin, una nel quartiere Prenestino, al poliambulatorio Santa Caterina delle Rose, e l’altra a Cinecittà, al poliambulatorio via della Tenuta di Torrenova. "Le cose cambiano: ancora non siamo usciti dal commissariamento, ma è finita la stagione dei tagli alla sanità, ed è iniziata la stagione dell´innovazione- è il commento del presidente, Nicola Zingaretti, che ha aggiunto: l´obiettivo e´ quello di offrire cure più adeguate attraverso questa rete di Case della salute, perché purtroppo nel Lazio ci sono solo i pronto soccorso e gli ospedali. Invece in questi luoghi si può ricorrere per la prima cura, per un´analisi, per una domanda immediata, più vicina al territorio, senza avere l´obbligo di ricorrere all´ospedale"- ha detto ancora Zingaretti.  
   
 

<<BACK