|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 03 Dicembre 2014 |
|
|
  |
|
|
GRONDA DI GENOVA, ASSESSORE LIGURIA: “SORPRESA PER RICHIESTA DI RINVIO DELLA SOCIETÀ AUTOSTRADE PER CONFERENZA DEI SERVIZI”
|
|
|
 |
|
|
Genova, 3 Dicembre 2014 - "Comprendo le difficoltà del Ministero delle Infrastrutture che probabilmente non poteva fare altro, ma resto sorpresa per il rinvio della conferenza dei servizi sull´iter della Gronda autostradale di Genova fissata in un primo momento il 12 dicembre e ora slittata al 23 gennaio dell´anno prossimo, come richiesto in modo unilaterale dalla società Autostrade, nonostante il parere contrario della Regione". Lo comunica l´assessore alle infrastrutture della Regione Liguria Raffaella Paita. "La proroga è stata concessa dal Ministero – dice Paita - sulla base di una richiesta presentata dalla Società Autostrade per il mancato accordo con Ilva sull´attraversamento dello stabilimento di Cornigliano, necessario per poter conferire le terre da scavo nel canale di calma dell´aeroporto, come previsto nel progetto della Gronda approvato dalla Valutazione di impatto ambientale nazionale". "Fino ad oggi – spiega Paita – sono intercorsi numerosi contatti tra Ilva e Società Autostrade, sotto l´egida della Regione, in quanto le Autostrade insistevano su una soluzione considerata da Ilva incompatibile con il ciclo produttivo dello stabilimento". "E´ stata una sorpresa – continua Paita- apprendere di una richiesta di rinvio presentata dalla Società Autostrade in modo unilaterale, e soprattutto mentre sono ancora in corso i contatti tra Autostrade, Ilva e Regione che avrebbero portato nel giro di poco ad una soluzione. Secondo l´assessore Paita c´erano le condizioni per procedere con i tempi previsti e valutare successivamente tutti gli elementi, "tanto piu´ che il Ministero dell´ambiente, nella pronuncia di valutazione di impatto ambientale, aveva chiaramente detto che ulteriori approfondimenti potevano essere effettuati dopo la conclusione dell´iter della conferenza dei servizi, in sede di progettazione esecutiva". |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|