Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 12 Dicembre 2014
 
   
  BATTUTE FINALI PER LA QUINTA EDIZIONE DI NUES.

 
   
 

Battute finali della quinta edizione di Nues in una giornata di eventi in programma sabato (13 dicembre) tra Cagliari e le colline dell´Alta Marmilla, a Pau. Il festival promosso dal Centro Internazionale del Fumetto dà un primo appuntamento la mattina alle 10, nell´aula magna dell´Istituto Europeo di Design di Cagliari (in viale Trento 39) per una riflessione sull´innovativa rivista Metal Hurlant, alla vigilia del quarantesimo anniversario della sua nascita, nel gennaio del 1975. Il compito di tracciare le coordinate sull´influenza esercitata dalla rivista sulla moda, il costume, la musica e l´immaginario cinematografico dell´epoca, in Europa come in America, è affidato al direttore artistico di Nues, Bepi Vigna, all´architetto e designer Giovanni Ottonello, al musicista Davide Catinari e a Tiziana Amicuzi, scenografa e new media director. A suggello dell´incontro, "Pianoforti urlanti", un omaggio musicale di Romeo Scaccia accompagnato dalla proiezione di immagini tratte dai più famosi fumetti di fantascienza degli anni Settanta. La performance è realizzata dal pianista e compositore cagliaritano nell’ambito della sua attività di docente, insieme agli studenti del secondo anno del corso triennale di Arti Visive e Multimedia dello Ied. Nel pomeriggio Nues si trasferisce a Pau, al Museo dell´Ossidiana, dove alle 18, nell´ambito della manifestazione "Ossid_azioni > 4 - Andar per Mare", l´attore Senio Dattena è di scena con "Nausicaa: l´altra Odissea", adattamento sotto forma di monologo dall´omonimo fumetto di Bepi Vigna con i disegni di Andrea Serio (pubblicato nel 2012 da Vittorio Pavesio Editore). Nella performance dell´attore e regista cagliaritano la storia di Nausicaa e del suo amore per Ulisse si materializza davanti agli occhi degli spettatori grazie alle scenografie tratte dalle illustrazioni del volume, rielaborate da Ilio Leo con tecniche digitali in filmati semi-animati. A far da cornice allo spettacolo nei locali del museo è allestita una mostra delle illustrazioni di Andrea Serio, visitabile fino al 13 gennaio negli orari di apertura della struttura. Per aggiornamenti sul programma e altre informazioni utili: www.Nues2014.it  - http://nues2014.Blog.tiscali.it/

 

 
   
 

<<BACK