Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 04 Aprile 2007
 
   
  BALKANI ANTICHE CIVILTÀ FRA IL DANUBIO E L´ADRIATICO MUSEO NAZIONALE ARCHEOLOGICO DI ADRIA (PARCO DEL DELTA DEL PO) 7 LUGLIO 2007 – 13 GENNAIO 2008

 
   
  Adria, 4 aprile 2007 - Riapre al pubblico, completamente rinnovato, il Museo Nazionale Archeologico di Adria. Saranno di nuovo visibili, nella prima sezione pre-romana e in un nuovo allestimento, i preziosi reperti che fanno del museo di Adria un punto di riferimento di grande rilevanza non solo nell’area del delta del Po e del Veneto, ma di tutto il bacino adriatico. L’antica città che diede il suo nome al mare Adriatico rivive finalmente gli albori del suo splendore. Per sottolineare l’importanza dell’evento, la Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, in collaborazione con la Soprintendenza Archeologica del Veneto, organizza all’interno dello stesso museo una mostra archeologica di assoluta eccezionalità: “Balkani. Antiche civiltà tra il Danubio e l’Adriatico”. Tesori straordinari da tombe principesche, statue in bronzo e in marmo, oreficerie e argenterie, ambre di altissimo livello artistico: sono questi gli oltre 200 capolavori d’arte che il Museo Nazionale di Belgrado offre per la prima ed unica volta ai visitatori italiani. Non già oggetti recuperati dai depositi, ma i veri “gioielli” delle collezioni Greche e Romane del grande museo serbo, oggi chiuso per restauri, a documentare mille anni di storia degli antichi popoli balcanici, dall’Viii sec. A. C. Fino alla prima età romana. Due terre “tra le acque” e le loro civiltà. Due grandi eventi, una sola occasione! Da non perdere, naturalmente! .  
   
 

<<BACK