|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 12 Gennaio 2015 |
|
|
  |
|
|
SCUOLA, A GENOVA UNA “TRE GIORNI” INTERNAZIONALE CON INSEGNANTI E ARTISTI CONTRO DISPERSIONE E VIOLENZA
|
|
|
 |
|
|
Genova, 12 Gennaio 2015 - Scuola, Palazzo Ducale, a Genova, la prossima settimana, sarà per tre giorni, da mercoledì 14 a venerdì 16 gennaio una sede internazionale di confronto fra educatori, amministratori, cittadini che lavorano per far crescere i giovani nelle città che vogliono migliorare. Una sorta di Art Educational City, di cui si parlerà, appunto, nel seminario-forum "Ai confini dell´educazione",in programma nella sala del Minor Consiglio del Ducale di Genova "al quale parteciperanno, fra gli altri, esperti, insegnanti, artisti e studiosi italiani e internazionali provenienti da Colombia, Brasile, Spagna e Francia, ha confermato Elisa Pezzolla, dell´Officina Didattica del Museo Luzzati presente alla conferenza stampa nella sede della Regione Liguria con la dirigente scolastico Elena Tramelli. L´iniziativa è promossa dal Museo Luzzati di Genova, con Maestri di Strada Onlus, Fondazione Prosolidar, insieme con la Regione Liguria e altri partner istituzionali e privati. Anche dalle periferie del Mondo, arriveranno a Genova diversi spunti per affrontare, con l´arte, la narrazione, il teatro, problemi come la dispersione scolastica, "In Liguria attualmente attestata su una media del 17 per cento, ma in discesa", spiega l´assessore alla Formazione e Istruzione della Regione Liguria Pippo Rossetti, fautore del Piano Giovani, l´esperienza più rilevante per contrastarla, un progetto ligure oggetto di studio a livello europeo. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|